You are here: Home » Economia
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Economia
-
Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
Le valute digitali delle banche centrali (CCC) potrebbero trasformare radicalmente il sistema finanziario statunitense, finendo per usurpare il settore privato e mettere in pericolo le libertà fondamentali degli americani. Sebbene i CSDC abbiano attirato l’attenzione dei politici, delle banche centrali e dell’industria tecnologica, questo esperimento dovrebbe essere lasciato alla carta.
-
Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto il tetto, l’economia sprofonda
Gli Stati Uniti hanno il più grande debito pubblico al mondo dalla seconda guerra mondiale e ora hanno uno dei tassi di crescita più alti al mondo per tale debito. Nel 2000 l’ammontare del debito pubblico era di 5,6 trilioni di dollari e all’inizio di ottobre 2022 superava i 31 trilioni di dollari.
-
Perché le catene globali del valore dovrebbero essere chiamate catene globali della povertà
Secondo la Banca Mondiale, le catene globali del valore (GVC) “aumentano i redditi, creano posti di lavoro migliori e riducono la povertà”. Dal crollo del blocco orientale nel 1991 e dalla reintegrazione della Cina nell’economia globale, il commercio mondiale è diventato sempre più organizzato attraverso le GVC. Ad esempio, i componenti e gli accessori dell’iPhone della Apple, icona della globalizzazione capitalistica contemporanea, sono prodotti da milioni di lavoratori in oltre cinquanta Paesi.
-
Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
La Russia e l’India sono direttamente interessate ad accelerare la transizione sistemica globale, anche se in modi diversi, ma comunque complementari l’uno all’altro in termini di obiettivo multipolare condiviso che stanno perseguendo.
-
Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Uno dei motivi della trasformazione delle relazioni internazionali in atto sotto i nostri occhi e, di conseguenza, delle forme e delle modalità del confronto interstatale è il passaggio a un modello multipolare dell’ordine mondiale. In questo contesto, gli Stati Uniti, nel loro desiderio di mantenere il monopolio della leadership politica, perseguono una politica estera volta ad aggravare drasticamente le loro relazioni con la Russia, la Cina e una serie di altri paesi dello spazio eurasiatico che sono membri o cooperano tra loro nel quadro dell’Unione Economica Eurasiatica, della CSTO e dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai.
-
L’insurrezione dello Stato Islamico in Mozambico e la sua minaccia agli interessi commerciali globali
L’insurrezione in corso nella provincia settentrionale del Mozambico, Cabo Delgado, rappresenta una minaccia significativa sia per il settore energetico globale che per il traffico di container nella regione. Con la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) a un livello mai raggiunto prima, le principali compagnie energetiche hanno puntato sulle notevoli riserve offshore di Cabo Delgado.
-
Lula propone una moneta comune tra Brasile e Argentina: appena arrivato rischia di spaccare i BRICS?
Una volta individuato come agisce il “Potere”, leggerne le mosse successive è molto semplice; proprio perché sono tutte caratterizzate da una costante ripetizione all’infinito delle stesse ricette.
Una di queste è la sempre pronta proposta di unire i popoli attraverso le unioni monetarie, lastricando loro di marmo le strade, per un approdo sicuro all’inferno. -
La costruzione di macchine utensili in Russia e nel mondo
La crescita globale dell’industria manifatturiera e i progressi delle macchine utensili, come le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) e i robot multiasse, stanno contribuendo alla crescita del settore delle macchine utensili a livello globale.
-
La verità inaspettata sui miliardi “rubati” alla Russia
Uno degli argomenti più popolari e discussi è il furto da parte dell’Occidente delle riserve estere della Russia e, di conseguenza, la colpa del blocco liberale del governo per averle collocate. Sono tutt’altro che un sostenitore del liberalismo, anzi ne sono un oppositore inconciliabile, ma vale comunque la pena di andare a fondo dei miti e della propaganda.
-
L’Iran si è pubblicamente lamentato degli scarsi investimenti cinesi dell’anno scorso
Questi sviluppi concatenati – l’inatteso scandalo dello scorso anno causato dalla firma da parte del Presidente Xi di una dichiarazione congiunta con il CCG così ferocemente anti-iraniana e la rivelazione di questo fine settimana del drammatico sottoinvestimento cinese in Iran – dimostrano indiscutibilmente che ci sono problemi dietro le quinte.