Idee&Azione

Tag: capitalismo della sorveglianza

  • Thumbnail for the post titled: Offensivo

    Offensivo

    Offensivo è dover subire illimitatamente la pioggia e l’eruzione della pubblicità come non avesse peso.
    Offensivo è il suo richiamo al consumo.
    Offensive le voci suadenti che le compongono.

  • Thumbnail for the post titled: Lettera 21

    Lettera 21

    Una o più voci per lettera di un alfabeto che non compone poesie, che non descrive bellezza. Quello che maggiormente domina l’immaginario degli uomini. 21 lettere della morte.

  • Thumbnail for the post titled: Il ponte

    Il ponte

    Parole al vento di cui soltanto alcuni, agli sgoccioli della generazione, avranno modo di cogliere il senso. Per tutti gli altri, i giovani e quelli che verranno, saranno pensieri di un mondo di cui non avranno consapevolezza, rappresentato dai sussidiari di regime come l’era buia dalla quale ci si è finalmente liberati.

  • Thumbnail for the post titled: Teoria e prassi del collettivismo oligarchico

    Teoria e prassi del collettivismo oligarchico

    Nell’intero corso del tempo sono esistiti al mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. Inizia così un libro nel libro, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, inserito da George Orwell nel suo capolavoro, 1984.

  • Thumbnail for the post titled: Colpevole di analogico

    Colpevole di analogico

    La cultura del progresso ci ha portati qui. Progresso materiale. Il cui culmine è nell’accumulo e nell’apparire. Ma non nel semplice avere. O meglio, lo è nella misura in cui il suo primo significato sta nella separazione dall’essere. Il progresso ci ha portati a separarci dall’ente originario, dalla filosofia della natura e dall’essere infinito che siamo.