You are here: Home » consiglio
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: consiglio
-
La Russia ha difeso i suoi sforzi di “sicurezza democratica” in Africa occidentale e nel Sahel al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Si prevede che il Miliardo d’oro non resterà passivamente a guardare mentre la Russia aiuta a liberare i suoi partner dell’Africa occidentale e del Sahel dal loro giogo neocoloniale, paese per paese, e per questo si prevede che la guerra per procura franco-russa si intensificherà.
-
Discorso di Aleksandr Dugin al XXIV Consiglio Mondiale del Popolo Russo
Il XXIV Consiglio Mondiale del Popolo Russo sul tema “Ortodossia e pace nel XXI secolo” si è aperto con gli interventi di persone di grande importanza per la Russia: leader spirituali, politici, filosofi e statisti. Tutti hanno sottolineato l’importanza di creare un’ideologia di Stato per la conservazione della statualità russa.
-
Non dimentichiamo i decreti del presidente del Consiglio dei ministri e la normativa emergenziale
Il Tribunale di Frosinone con sentenza n. 842/2022 pubblicata il 06 ottobre 2022 ha confermato, con diversa motivazione, la sentenza del Giudice di Pace che aveva annullato un verbale della Polizia stradale con il quale era stata irrogata una sanzione amministrativa per violazione del DPCM 09 marzo 2020 sulle misure di contenimento dell’agente virale Sars Covid 19.
-
La Russia ha ragione: Brasile e India meritano seggi permanenti al Consiglio di Sicurezza dell’ONU
La Russia ha certamente ragione quando afferma che il Brasile e l’India meritano un seggio permanente al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma non è realistico aspettarsi che i tre membri permanenti del Miliardo d’Oro siano d’accordo, per non parlare del fatto che non possono concedere lo stesso privilegio ai loro alleati tedeschi e giapponesi.
-
CIEB: Parere sul ruolo della Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 7 dicembre 2018 nel quadro della gestione dell’emergenza Covid
Il CIEB prende atto della decisione del Governo italiano di non prorogare ulteriormente lo stato di emergenza sanitaria oltre il 31 marzo 2022 e, al contempo, di mantenere in vigore oltre quella data l’obbligo vaccinale, di Green Pass e di Super Green Pass sui luoghi di lavoro.