Idee&Azione

Tag: euro

  • Thumbnail for the post titled: Il mercato libero europeo è il sistema economico più costoso del mondo

    Il mercato libero europeo è il sistema economico più costoso del mondo

    Come non abbastanza noto, il capitalismo mercantile e bancario che decretò la fine del Medio Evo nacque negli Stati italiani tra il 1200 ed il 1400 e si concretò in una serie di invenzioni rivoluzionarie quali la banca, i contratti commerciali, la lettera di cambio e la contabilità a partita doppia. Il percorso che ha portato agli odierni sistemi economici occidentali fu poi completato dalla rivoluzione industriale del 1760-1840, che fu invece una impresa principalmente della Gran Bretagna.

  • Thumbnail for the post titled: Problemi reali dell’UE

    Problemi reali dell’UE

    Nell’arena internazionale, l’Unione Europea appare come un’entità unica e monolitica. Questa immagine, creata dai politici europei, non corrisponde del tutto alla realtà. In effetti, uno sguardo più attento a questa struttura di integrazione regionale rivela molti problemi e contraddizioni esistenti che gli alti funzionari europei stanno cercando di nascondere.

  • Thumbnail for the post titled: Sì al Superbonus, no alla cessione dei crediti: anche la Meloni contro la sovranità monetaria

    Sì al Superbonus, no alla cessione dei crediti: anche la Meloni contro la sovranità monetaria

    “Altrimenti avremmo creato una moneta, che invece non è stata creata” – furono le parole di Giancarlo Giorgetti appena nominato ministro del Mef in riferimento alla trasferibilità dei crediti fiscali – “E’ passata l’idea che il credito d’imposta sia sostanzialmente moneta ma non è così” – tenne ancora a precisare l’uomo di Draghi.

  • Thumbnail for the post titled: La de-dollarizzazione del commercio mondiale

    La de-dollarizzazione del commercio mondiale

    L’imposizione di restrizioni commerciali e sanzioni da parte degli Stati Uniti nei confronti di una serie di Paesi, tra cui Russia, Iran, Cuba, Corea del Nord, Iraq e Siria, si è rivelata politicamente inefficace e ha avuto conseguenze spiacevoli per le economie occidentali. Di conseguenza, il dollaro USA ha perso il suo ruolo di valuta principale per il regolamento degli obblighi commerciali internazionali.

  • Thumbnail for the post titled: Corruzione nell’UE, la portata è sorprendente

    Corruzione nell’UE, la portata è sorprendente

    Un nuovo scandalo di corruzione si sta ora sviluppando nell’UE, rivelando la profondità dei problemi sociali del Commonwealth. È emerso che le indennità mensili date agli eurodeputati per pagare le forniture d’ufficio e altre spese minori sono state utilizzate per acquistare azioni delle industrie delle armi, del tabacco, delle miniere e dei combustibili fossili per sostenere il sistema pensionistico del Parlamento europeo, fortemente indebitato.

  • Thumbnail for the post titled: È in arrivo la frode delle frodi!

    È in arrivo la frode delle frodi!

    “Quando piove, vuol dire che da qualche parte sta piovendo”, ed infatti la pioggia, già ben evidente, ci fa intravedere di tutto punto, quello che pare essere un temporale di dimensioni bibliche, che potrebbe abbattersi sui popoli, qualora la nuova frode pensata dai poteri profondi, venga messa in atto in tutta la sua diabolicità di pensiero.

  • Thumbnail for the post titled: Previsioni per il 2023? Annus horribilis con alcuni lati positivi sorprendenti

    Previsioni per il 2023? Annus horribilis con alcuni lati positivi sorprendenti

    Le previsioni sono un esercizio notoriamente doloroso. Nel mondo della geopolitica, soprattutto in un periodo di sismica trasformazione globale, sono quasi impossibili da fare.

  • Thumbnail for the post titled: La guerra del dollaro contro l’euro e lo yuan cinese

    La guerra del dollaro contro l’euro e lo yuan cinese

    La guerra non è solo quella combattuta con armi letali, come sta avvenendo in Ucraina, ma anche quella combattuta con mezzi non letali e altrettanto devastanti. Tra queste forme di guerra non letale c’è la guerra economica, che oggi viene combattuta con le sanzioni. Ma la guerra economica assume anche un’altra forma. Secondo molti economisti, siamo in piena guerra valutaria. Tale guerra vede il dollaro impegnato contro le altre principali valute mondiali, in particolare contro l’euro e lo yuan renmimbi cinese.

  • Thumbnail for the post titled: Dexit: la Germania rompe il patto di stabilità e prepara il suo addio all’Euro

    Dexit: la Germania rompe il patto di stabilità e prepara il suo addio all’Euro

    “E’ la Germania a tenerci dentro l’euro…..” – quante volte avete sentito ripetere questa frase dai nostri politici e dai ventriloqui del potere per voce della stampa di regime.
    Per decenni ci hanno rifilato questa “sola” con la maggior parte della gente a crederci. I bravi ricchi tedeschi da una parte e gli spreconi italiani dall’altra. Quelli che perennemente vivono sopra le loro possibilità. Salvo poi scoprire che siamo da sempre contributori netti verso l’Unione Europea e che da 30 anni consecutivi (eccetto l’anno del Covid), il nostro governo consegue avanzi primari di bilancio.

  • Thumbnail for the post titled: V per Vittoria

    V per Vittoria

    L’esiziale, fisico e spirituale, malvagio biennio ci mostra nei fatti che ogni morte contiene la vita. I “miserabili del web” hanno vinto un’impossibile partita disponendo soltanto di una fionda. Anche se neppure da un seggio si diffonderanno le idee che caratterizzano tutti i neo partitini antigovernativi, il solo fatto di essere arrivati a poterle pronunciare, seppur per poco, nei canali di massima diffusione, costituisce una vittoria.