Idee&Azione

Tag: futuro

  • Thumbnail for the post titled: L’Africa raccoglierà il “dividendo demografico” dei giovani?

    L’Africa raccoglierà il “dividendo demografico” dei giovani?

    Nel novembre 2022 la popolazione mondiale raggiungerà gli 8 miliardi. La popolazione mondiale ha raggiunto il miliardo solo nel 1804. Le Nazioni Unite stimano che ci sono voluti 123 anni per raggiungere i 2 miliardi nel 1927, 33 anni per raggiungere i 3 miliardi nel 1960, 14 anni per raggiungere i 4 miliardi nel 1974 e 13 anni per raggiungere i 5 miliardi nel 1987. Ciò implica che la frequenza con cui la popolazione globale raggiunge il miliardo è in aumento.

  • Thumbnail for the post titled: La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi

    La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi

    L’indottrinamento h.24 non conosce posa, penetra in ogni ambito, invade ovunque le nostre vite: pubblicità commerciale in dosi massicce, con il corollario di famiglie arcobaleno, quote razziali e felicità promessa a comode rate mensili; festival musicali, spettacoli cinematografici, serie televisive unidirezionali e chi più ne ha più ne metta.

  • Thumbnail for the post titled: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

    Intelligenza artificiale e stupidità naturale

    Il capitalismo nella sua fase terminale ha scatenato un attacco alla dimensione umana, dopo avere annullato quella divina, per la prima volta nella Storia una civiltà delle macchine sta prendendo il
    posto di quella degli esseri umani. Dopo millenni di scoperte geografiche, di capolavori artistici, di
    invenzioni politiche, creazioni dell’intelletto come riflesso dello Spirito, la fine della Storia sembra manifestarsi nella riduzione dell’intelligenza ad un suo prodotto: la macchina.

  • Thumbnail for the post titled: Socialismo ortodosso e “immagini del futuro”

    Socialismo ortodosso e “immagini del futuro”

    I moderni critici del socialismo assomigliano talvolta a dei nevrotici che hanno avuto un “trauma infantile” nella loro infanzia, che non ricordano nemmeno (ma del quale sono stati informati da “benpensanti” come Solzhenitsyn) e al quale spiegano tutti i loro fallimenti, che sono avvenuti e per lo più non sono avvenuti (il fenomeno del cosiddetto “profitto perduto”).

  • Thumbnail for the post titled: Le predizioni di The Economist/Rothschild per il 2023 e il suo Natale particolare

    Le predizioni di The Economist/Rothschild per il 2023 e il suo Natale particolare

    Proponiamo ai lettori un testo apparso sul sito argentino www.kontrainfo.com, a firma di Fausto Frank, relativo alle previsioni (e i desideri) di The Economist per il nuovo anno, vangelo non solo economico-finanziario delle oligarchie occidentali, di proprietà della famiglia Rothschild. L’autore, Fausto Frank, svela i simbolismi occulti delle immagini e degli articoli, una vera e propria summa dell’ideologia e dell’agenda globalista neoliberista.

  • Thumbnail for the post titled: Previsioni per il 2023? Annus horribilis con alcuni lati positivi sorprendenti

    Previsioni per il 2023? Annus horribilis con alcuni lati positivi sorprendenti

    Le previsioni sono un esercizio notoriamente doloroso. Nel mondo della geopolitica, soprattutto in un periodo di sismica trasformazione globale, sono quasi impossibili da fare.

  • Thumbnail for the post titled: Cina: il discorso di Capodanno 2023 del presidente Xi Jinping

    Cina: il discorso di Capodanno 2023 del presidente Xi Jinping

    Alla vigilia di Capodanno, il presidente Xi Jinping ha pronunciato il suo discorso per il nuovo anno 2023. Di seguito il testo integrale tradotto in italiano.

  • Thumbnail for the post titled: Domande per l’anno prossimo

    Domande per l’anno prossimo

    La vigilia di Natale a Parigi la polizia si è scontrata con i violenti manifestanti della comunità curda parigina. Scontri di questo tipo sono diventati comuni in tutta Europa. Sono il prodotto della “diversità” e del “multiculturalismo”.

  • Thumbnail for the post titled: Il discorso di fine anno di Vladimir Putin: “Un anno di decisioni difficili e di lotta per il futuro della Russia”

    Il discorso di fine anno di Vladimir Putin: “Un anno di decisioni difficili e di lotta per il futuro della Russia”

    Sabato 31 dicembre, il presidente Vladimir Putin ha tenuto il tradizionale discorso di Capodanno rivolto ai cittadini russi. Questa volta, l capo dello Stato si è rivolto al popolo in piedi accanto ai militari del distretto meridionale, non sullo sfondo del Cremlino come al solito. Di seguito la traduzione integrale del discorso del leader della Federazione Russa.

  • Thumbnail for the post titled: Sfide comuni e fiducia nel futuro – I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella

    Sfide comuni e fiducia nel futuro – I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella

    Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese.