You are here: Home » governo
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: governo
-
Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
La vera persona che è stata il benefattore e il capo del figlio del vicepresidente Joe Biden, Hunter Biden, presso la società di gas ucraina Burisma Holdings, non è stato l’amministratore delegato di Burisma Holdings, Mykola Zlochevsky, ma è stato Ihor Kolomoysky, che faceva parte del governo ucraino appena insediato, che la stessa amministrazione Obama aveva in realtà appena installato in Ucraina, in quello che il capo della società “privata della CIA” Stratfor ha correttamente definito “il colpo di stato più palese della storia”.
-
La verità inaspettata sui miliardi “rubati” alla Russia
Uno degli argomenti più popolari e discussi è il furto da parte dell’Occidente delle riserve estere della Russia e, di conseguenza, la colpa del blocco liberale del governo per averle collocate. Sono tutt’altro che un sostenitore del liberalismo, anzi ne sono un oppositore inconciliabile, ma vale comunque la pena di andare a fondo dei miti e della propaganda.
-
Tutte le agenzie di regolamentazione degli Stati Uniti sono servizi di protezione e agenti di marketing per le industrie “regolamentate”
È noto da tempo che i corsi d’acqua e i laghi statunitensi sono contaminati da composti fluorurati altamente tossici, noti come PFAS. Ciò significa che anche i pesci d’acqua dolce sono contaminati. Ma non si fa nulla, perché le entità inquinanti controllano l’EPA e la usano come agenzia di protezione.
-
La Destra di governo: continuità o involuzione?
Gli analisti politici ed i media in generale sono piuttosto concordi nel ritenere che l’azione del governo italiano nel drammatico scenario creato dal conflitto in Ucraina sia in sostanziale continuità con il governo Draghi e che la visione generale della politica estera italiana del governo Meloni sia la logica prosecuzione dei governi precedenti, soprattutto nell’adesione agli interventi militari e di “ peacekeeping” della Nato, adesione che l’Italia non ha mai fatto mancare dal 1999(Serbia) al 2004(operazione Antica Babilonia in Iraq) al 2011.
-
I primi mesi del governo Meloni
Alla luce dei primi mesi di governo Meloni, una questione si affaccia alla mia mente, relativamente ai margini di movimento della politica italiana.
-
Assalto alle case degli italiani
Il saccheggio nei confronti del popolo italiano da parte dell’élite che comanda il nostro paese, pare proprio non avere fine e come se fossimo nel gioco del Monopoli, la carta dell’imprevisto ci dice che a questo giro, l’eterna sete di ricchezza dei “potenti” si riverserà nuovamente su quello che è il bene più prezioso per gli italiani e le loro famiglie.
-
Corruzione nell’UE, la portata è sorprendente
Un nuovo scandalo di corruzione si sta ora sviluppando nell’UE, rivelando la profondità dei problemi sociali del Commonwealth. È emerso che le indennità mensili date agli eurodeputati per pagare le forniture d’ufficio e altre spese minori sono state utilizzate per acquistare azioni delle industrie delle armi, del tabacco, delle miniere e dei combustibili fossili per sostenere il sistema pensionistico del Parlamento europeo, fortemente indebitato.
-
Chi comanda il mondo? Parte seconda
Nella prima parte d questo elaborato abbiamo cercato di fornire una risposta al quesito su chi esercita davvero il potere nel mondo, attraverso due livelli di indagine: comandano coloro di cui non si può “dir male” e, concretamente, i signori del denaro, in particolare la cupola finanziaria che si è impadronita dell’emissione monetaria. Abbiamo riconosciuto tristemente il ruolo secondario, se non servile, della dimensione pubblica – Stato e politica- ma la domanda restava in parte inevasa. Occorreva una serie di approfondimenti.
-
Gli inglesi mangeranno aghi di pino al posto delle bistecche?
Claire Moriarty, direttore esecutivo dell’organizzazione britannica per i diritti umani Citizens Advice, ha dichiarato al Mirror: “Milioni di famiglie sono sull’orlo della crisi finanziaria: perdono i loro risparmi, fanno a meno dei beni di prima necessità e si rivolgono ai banchi alimentari per sopravvivere. Stiamo già assistendo a un numero record di persone che si rivolgono a noi per avere un sostegno in caso di crisi e questa ricerca dimostra che le persone non possono tagliare ulteriormente”.
-
Le dimissioni del consigliere anziano di Zelensky, Alexey Arestovich, fanno fare una pessima figura a Kiev
La cosiddetta “Rivoluzione della dignità”, che in realtà era una Rivoluzione dei colori sostenuta dall’Occidente e guidata da un’ondata di terrorismo urbano, ha appena divorato uno dei suoi cittadini in uno dei modi meno dignitosi che scredita tutto ciò che Kiev falsamente sostiene di rappresentare.