You are here: Home » inflazione
Recent Posts
Tag: inflazione
-
Una strada verso il nulla
Il 5 marzo 2023, una squadra di polizia di Islamabad è arrivata alla residenza dell’ex Primo Ministro pakistano Imran Khan con un mandato di arresto. Nonostante il fatto che, “Khan non sia stato trovato”, i tentativi di arresto non si sono fermati fino ad oggi.
-
Il potere di Washington diminuirà con il dollaro
Il recente annuncio dell’Arabia Saudita che il governo è aperto ad accettare il pagamento del petrolio in valute diverse dal dollaro è un annuncio importante, ignorato dai giornalisti. La fine del petrodollaro avrebbe gravi effetti negativi sul valore del dollaro, sull’inflazione e sui tassi di interesse statunitensi.
-
La rivoluzione iraniana a 44 anni: un’economia in difficoltà con un grande potenziale
A quarantaquattro anni dalla Rivoluzione islamica, l’Iran vanta un’economia più diversificata, progressi tecnologici e importanti traguardi di sviluppo, nonostante decenni di sanzioni occidentali volte a ostacolare tali progressi.
-
Ops! Alla BCE si accorgono che alzare i tassi non serve a contrastare l’inflazione
Siamo alle solite, i banchieri centrali con il loro seguito pontificano, salvo poi a disastro avvenuto a spese della gente, constatare che un certo mondo accademico, eternamente spregiato, aveva ragione.
Sto parlando del selvaggio aumento dei tassi, misura che tutti i banchieri centrali del mondo occidentale, hanno intrapreso, per fronteggiare il fenomeno inflattivo apparso nelle nostre vite da oltre un anno per precisa volontà di coloro che hanno il potere di controllare il monopolio della moneta. -
Le quattro P dell’inflazione: Politica, Politiche, Priorità e Povertà
Vi racconto una storia: l’anno è il 1933. L’economia tedesca è in crisi. La guerra ha lasciato il Paese malconcio e ammaccato. Il Trattato di Versailles ha costretto Berlino a pagare le riparazioni di guerra. Quanto? 132 miliardi di marchi d’oro. Che corrispondono a circa 31,4 miliardi di dollari USA. La Germania ha un debito enorme. I tedeschi sono demoralizzati. Ci sono disordini sociali.
-
Le predizioni di The Economist/Rothschild per il 2023 e il suo Natale particolare
Proponiamo ai lettori un testo apparso sul sito argentino www.kontrainfo.com, a firma di Fausto Frank, relativo alle previsioni (e i desideri) di The Economist per il nuovo anno, vangelo non solo economico-finanziario delle oligarchie occidentali, di proprietà della famiglia Rothschild. L’autore, Fausto Frank, svela i simbolismi occulti delle immagini e degli articoli, una vera e propria summa dell’ideologia e dell’agenda globalista neoliberista.
-
Il popolo americano contro il Congresso americano
Il 13 dicembre, Gallup ha elencato, in ordine di valutazione degli americani come “problema più importante” della nazione, tutti i 14 problemi che più del 2% degli americani riteneva tali.
-
Il controllo dell’inflazione per la BCE viene prima della pace fra i popoli
“Il diavolo si nasconde nei dettagli”, recita un antico proverbio – ed è proprio andando a scovare ed analizzare i dettagli, su cui è stato costruito il progetto predatorio di quella che è oggi l’Unione Europea – ideato dalle élite globaliste – che ritroviamo distintamente lo spirito “diabolico” che giusto appunto, ha caratterizzato l’idea di unire i popoli europei.
-
Il Giappone è immune all’inflazione, chissà perché! La Banca Centrale pompa denaro
Pare proprio che il Giappone, sia ormai l’unico esempio di paese cosiddetto “moderno”, ad aver compreso come realmente funzionano i sistemi monetari che usano la moneta fiat.
-
Previsioni che tanto poi si avverano
Chi mi legge abitualmente da un po’ ricorderà bene che già a febbraio (e poi nei mesi successivi), mentre il mainstream globalista si faceva megafono acritico delle élite atlantiste che, non solo paventavano una veloce sconfitta militare russa ma pronosticavano anche un suo imminente default, io sostenevo che questo autunno avremmo cominciato a pagare pesantemente questa pia e stupida illusione e che a trovarsi nel guano sarebbe stato l’Occidente, in particolare l’Italia e la Germania.