You are here: Home » Islam
Recent Posts
Tag: Islam
-
La civiltà occidentale sta distruggendo il suo patrimonio storico [3]
I cinesi moderni hanno scritto la storia meglio degli antichi europei? Hegel disse che “nessun’altra nazione ha avuto una successione di scrittori storici che si sono succeduti in così stretta continuità come i cinesi”. Oggi si chiede agli studenti universitari di “sostituire l’approccio globale con un approccio incentrato sull’Europa”, per correggere il pregiudizio occidentale che presuppone che “lo stile occidentale di scrittura storica sia migliore sotto ogni aspetto”.
-
Entrambe le parti della regione vedono ora la “grande guerra” come possibile
Gli eventi in Medio Oriente si sono mossi velocemente: un “decennio di cambiamenti” è stato compresso in pochi mesi: Putin e Xi Jinping hanno siglato un’intesa di portata mondiale; la Cina ha mediato un accordo tra Iran e Arabia Saudita. Il presidente Raisi incontrerà il re Salman dopo l’Eid; nello Yemen sono iniziati seri colloqui per il cessate il fuoco.
-
La Rivoluzione conservatrice d’Iran: gli esempi di Jâlal AL-e Ahmad, d’Ali Shariati et d’Ahmad Fardid
Pochi lo sanno, ma alcuni tra gl’ispiratori della rivoluzione di Khomeini del 1979 furono in parte influenzati da alcuni autori che gravitavano nell’ambito della cosiddetta “Rivoluzione conservatrice tedesca”, termine coniato da Armin Mohler nel suo celebre saggio del 1950 Die Konservative Revolution in Deutschland 1918-1931. Jâlal AL-e Ahmed aveva letto (e tradotto in condizioni rocambolesche) Il passaggio della linea di Ernst Jünger, mentre Ahmad Fardid e Ali Shariati furono profondamente influenzati dal pensiero di Martin Heidegger. Tutti e tre avevano letto Oswald Spengler, e Ali Shariati lo citava in diversi suoi scritti.
-
Gli attacchi alla Moschea di Al-Aqsa stanno prosciugando Israele su tutti i fronti
Gli attacchi delle forze di occupazione israeliane ai fedeli della Moschea di Al-Aqsa hanno portato a una serie di sviluppi. Questi attacchi hanno provocato il lancio di razzi dalla Striscia di Gaza verso Israele e sono state condotte diverse operazioni di commando in Cisgiordania, ma il culmine delle azioni è stato il lancio di decine di razzi dal sud del Libano, seguito dall’aggressione dell’occupazione israeliana a Gaza e al Libano.
-
Uno sguardo ai crimini del MEK nell’uccisione dei Curdi
Nella primavera del 1991, su richiesta di Saddam, l’Organizzazione Mojahedin Khalq uccise la popolazione del Kurdistan iracheno; naturalmente, oggi l’organizzazione nega queste cose.
-
Bahrein: una catastrofe di 12 anni causata dallo Stato
I manifestanti hanno invaso le strade di diversi villaggi del Bahrein, tra cui la capitale Manama, in vista dell’anniversario della loro rivolta pro-democrazia, il 14 febbraio, onorando coloro che hanno perso la vita negli ultimi 12 anni e riaffermando il loro impegno per le richieste, tra cui il rilascio incondizionato dei prigionieri di coscienza.
-
Il Pakistan sull’orlo del baratro: cosa potrebbe significare per il mondo il collasso di una potenza regionale armata di armi
L’anno scorso ha portato il Pakistan sull’orlo del baratro. Una serie di disastri ricorrenti, tra cui inondazioni catastrofiche, paralisi politica, inflazione esplosiva e una nuova minaccia terroristica, rischiano di mandare in crisi un attore globale fondamentale, anche se in difficoltà. Se il peggio dovesse accadere, come avvertono alcuni esperti, il disastro che si sta verificando in Pakistan avrà ripercussioni ben oltre i suoi confini.
-
Afghanistan, la stabilità del caos
Il rapporto del Team di supporto analitico e monitoraggio delle sanzioni delle Nazioni Unite sulle organizzazioni terroristiche (ISIS, al-Qaeda) afferma che l’Afghanistan rimane la principale fonte di minacce terroristiche per i Paesi dell’Asia centrale e meridionale.
-
Volontà e Bellezza: verso il centenario degli Sciti 1917-1918
Lo sciismo è un’iniziativa culturale e sociale che afferma l’origine dei russi e di altri popoli dell’Eurasia dai leggendari nomadi sciti. Lo sciismo proclama tra i suoi seguaci qualità fondamentali come l’attività, la mobilità, la passionalità, la volontà e la nobiltà. Le radici dello sciismo risalgono alla comunità degli “Sciti”, che nel 1916-19 riuniva i narodniki russi e i principali scrittori e poeti dell’età d’argento. La raccolta “citi è stata una pietra miliare della letteratura russa e ha influenzato la formazione dell’ideologia dell’eurasiatismo.
-
Il sistema governativo repubblicano
Proteste sociali che attraversano il Paese. Isolamento economico e deterioramento della situazione della sicurezza nella regione. La Repubblica islamica dell’Iran sta attraversando uno dei periodi più difficili dei suoi 44 anni di storia. È questo il momento della fine del governo clericale? Analizziamo i processi che hanno portato allo scoppio del malcontento popolare e l’attuale contesto geopolitico. Quali sono le prospettive dell’Iran?