You are here: Home » legalità
Recent Posts
Tag: legalità
-
Teoria e prassi del collettivismo oligarchico
Nell’intero corso del tempo sono esistiti al mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. Inizia così un libro nel libro, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, inserito da George Orwell nel suo capolavoro, 1984.
-
Non avrai nulla e sarai felice?
You’ll own nothing and you’ll be happy. Non possiederai nulla e sarai felice. In inglese il verbo to own indica l’atto di possedere, essere proprietari. È la frase simbolo dell’Agenda 2030, del Grande Reset pensato, voluto e realizzato a tappe forzate dall’oligarchia globalista.
-
La pirateria legalizzata
Nel mondo globalizzato le modalità di produzione normativa risultano ancora farraginose, poco istituzionalizzate, sottoposte a lunghi negoziati: e ciò anche se le cose cambiano anche più in fretta e rapidamente che sul piano interno.
L’interpretazione evolutiva del diritto rappresenta, quindi, una necessità di cui occorre tenere conto. -
Caratteristiche chiave dell’economia illecita nei conflitti africani
Oggi nel mondo esiste un numero significativo di conflitti armati prolungati. L’economia illecita e i suoi legami con gli attori violenti sono spesso citati come ragioni della loro persistenza. La coltivazione, la produzione e il traffico di droga in Paesi come l’Afghanistan, la Colombia e il Myanmar hanno recentemente attirato l’attenzione per il loro potenziale nel minare i processi di pace e promuovere la sicurezza.
-
Un’ordinanza in deroga ad un Decreto-Legge?
Il Ministro della Salute pro tempore, Roberto Speranza, con ordinanza del 09 gennaio 2022 ha espressamente previsto all’art. 1, comma 1, nel periodo dal 10 gennaio al 10 febbraio 2022, la possibilità sia per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico funzionali agli spostamenti da e per le isole, sia per l’utilizzo dei mezzi di trasporto da e per le isole lagunari e lacustri, di esibire, da parte degli studenti di età pari o superiore ai dodici anni, una delle tre condizioni che consentono di ottenere la certificazione verde Covid-19 laddove sussistano documentati motivi di salute e di frequenza.