Idee&Azione

Tag: Quinn

  • Thumbnail for the post titled: La distruzione della Libia da parte della NATO

    La distruzione della Libia da parte della NATO

    Robert Gates, l’ex Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, ha scritto nelle sue memorie che quando fu deciso di lanciare un attacco militare contro l’Afghanistan nel 2001, nessuno a Washington aveva una vera idea della complessità della nazione. Tra questi, i vari gruppi etnici dell’Afghanistan e le rivalità tra le aree urbane e rurali del Paese.

  • Thumbnail for the post titled: L’istigazione di Washington ai disordini nello Xinjiang

    L’istigazione di Washington ai disordini nello Xinjiang

    Negli ultimi decenni la regione dello Xinjiang, situata nella Cina nord-occidentale, ha assunto un’importanza sempre maggiore per la Cina, un Paese la cui influenza continua ad espandersi a livello internazionale. Lo Xinjiang contiene circa il 25% del petrolio e del gas naturale della Cina, oltre al 38% delle riserve di carbone della nazione; inoltre, lo Xinjiang funge da punto d’ingresso alla vicina Asia centrale, una regione anch’essa ricca di minerali, dove le risorse naturali, provenienti da Stati come il Kazakistan e il Turkmenistan, vengono inviate attraverso oleodotti che attraversano lo Xinjiang per raggiungere il resto della Cina.

  • Thumbnail for the post titled: Le attività degli squadroni della morte di estrema destra nella Germania del dopoguerra

    Le attività degli squadroni della morte di estrema destra nella Germania del dopoguerra

    Dopo il fallimento del Kapp Putsch di estrema destra a Berlino (13-17 marzo 1920), il generale Erich Ludendorff, capo militare della Germania durante la seconda metà della Prima Guerra Mondiale e che aveva partecipato direttamente al colpo di Stato, si trasferì in treno alla fine di marzo 1920 nello Stato tedesco meridionale della Baviera.

  • Thumbnail for the post titled: Gli alleati occidentali non riuscirono a distruggere il nazismo

    Gli alleati occidentali non riuscirono a distruggere il nazismo

    Il fallimento del Kapp Putsch di estrema destra a Berlino, durato dal 13 al 17 marzo 1920, purtroppo non screditò la nuova ideologia nazista che si stava radicando in Germania. Il seme nazista era stato gettato principalmente a causa degli effetti destabilizzanti della Prima guerra mondiale (1914-18) sulla società tedesca e della legislazione che ne era derivata, come il Trattato di Versailles, mentre la rivoluzione stava scoppiando in Germania dalla fine del 1918.

  • Thumbnail for the post titled: Il sostegno di Obama alle azioni segrete degli Stati Uniti

    Il sostegno di Obama alle azioni segrete degli Stati Uniti

    Nel 2007 e nel 2008 Barack Obama ha raccolto complessivamente più di 3 volte il denaro di istituzioni finanziarie e banchieri, rispetto al suo rivale del Partito Repubblicano, John McCain. La campagna di Obama è stata rifornita di milioni di dollari dalle principali banche americane come Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Citigroup e Merrill Lynch.

  • Thumbnail for the post titled: Le grandi rivalità di potere in Eurasia

    Le grandi rivalità di potere in Eurasia

    L’“agenda della libertà” del presidente George W. Bush potrebbe essere definita come sovversione, cioè il tentativo di minare la struttura di una nazione straniera per ottenere un cambiamento di regime o obiettivi politici. La propaganda è un elemento centrale delle azioni sovversive e comprende la diffusione di materiale in gran parte falso per screditare i regimi all’estero.

  • Thumbnail for the post titled: Come gli interessi dei ricchi dominano Washington

    Come gli interessi dei ricchi dominano Washington

    La scomparsa dell’URSS nel 1991 ha fatto sì che milioni di russi vivessero al di fuori della Federazione. All’inizio degli anni Novanta, un gran numero di russi si è trovato a risiedere nella nuova Ucraina indipendente, dove molti di loro hanno vissuto senza adeguati diritti.

  • Thumbnail for the post titled: Armi nucleari e spesa per gli armamenti degli Stati Uniti

    Armi nucleari e spesa per gli armamenti degli Stati Uniti

    Le statistiche fornite dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, nel 2003, hanno rivelato che quell’anno c’erano circa 725 basi militari americane posizionate all’estero in 38 Paesi, compresa la presenza di 100.000 soldati americani in Europa. Un decennio dopo, nel 2012, si stimava un aumento a 750 basi militari statunitensi in tutto il mondo, con 1,4 milioni di soldati americani in servizio attivo.

  • Thumbnail for the post titled: Analisi dei primi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale, 108 anni fa [4]

    Analisi dei primi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale, 108 anni fa [4]

    Alla fine di agosto 1914, di fronte alle vittorie e alle avanzate dell’esercito tedesco, le forze franco-britanniche erano in ritirata lungo tutto il fronte a ovest della città di Verdun, situata a 140 miglia a est di Parigi.

  • Thumbnail for the post titled: Analisi dei primi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale, 108 anni fa [3]

    Analisi dei primi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale, 108 anni fa [3]

    I combattimenti veramente decisivi della Prima guerra mondiale si svolsero nelle prime settimane dello scoppio del conflitto. L’esito della guerra dipendeva dal successo o dal fallimento del Piano Schlieffen dell’Impero tedesco, dal nome del suo principale stratega Alfred Graf von Schlieffen.