Idee&Azione

Tag: rapporto

  • Thumbnail for the post titled: Rapporto RAND sull’Operazione Speciale in Ucraina

    Rapporto RAND sull’Operazione Speciale in Ucraina

    Il conflitto in Ucraina, come molti altri eventi della storia politica, può essere pienamente compreso solo nel quadro dell’analisi geopolitica, che implica la presenza in esso degli interessi delle forze globali rappresentate dalla civiltà del mare e dalla civiltà della terra. Il principale rappresentante degli interessi del Mare, dal superamento della politica dell’isolazionismo da parte del presidente Woodrow Wilson, sono gli Stati Uniti, per i quali ogni conflitto è percepito in termini di utilitarismo e di massimizzazione della soddisfazione delle proprie ambizioni politico-ideologiche.

  • Thumbnail for the post titled: Lettera di Julius Evola a Ernst Jünger

    Lettera di Julius Evola a Ernst Jünger

    Due grandi pensatori tradizionalisti (in un senso significativamente diverso del termine), Julius Evola ed Ernst Jünger, non si sono mai incontrati di persona, anche se entrambi avevano amici in comune. Si sa che Evola ha letto con molta attenzione tutti gli scritti di Jünger e ha scritto un intero libro sul suo “Operaio”, con una peculiare interpretazione della sua figura di uomo eroico e distaccato, un aristocratico dello spirito.

  • Thumbnail for the post titled: Competizione nell’Indo-Pacifico: USA vs Cina

    Competizione nell’Indo-Pacifico: USA vs Cina

    Oggi discuteremo il rapporto della RAND Corporation “Managing escalation in effective competition in the Indo-Pacific”, redatto da diversi autori come Brian Frederick, Kristen Gunness, Bonnie Lin, Cortes A. Cooper III, Brian Rooney, James Benkowski e altri.

  • Thumbnail for the post titled: Il sorprendente rapporto tra Economia e Teologia

    Il sorprendente rapporto tra Economia e Teologia

    In Occidente, l’economia è uno dei modi dominanti di parlare di prosperità. Non è sempre stato così. Per gran parte della storia, la prosperità e il benessere umano sono stati discussi in termini di teologia cristiana. Tuttavia, nonostante la loro apparente opposizione, esiste un’importante connessione tra economia e teologia. Non sono così distanti come si potrebbe pensare. Comprendere la loro relazione ci aiuta a capire meglio la storia del pensiero economico. Questa comprensione può anche aiutarci a riflettere sui nostri obblighi morali e sulle linee guida delle politiche pubbliche.

  • Thumbnail for the post titled: Il sindacato ha censurato un rapporto che criticava i contratti militari di Microsoft

    Il sindacato ha censurato un rapporto che criticava i contratti militari di Microsoft

    A seguito di un accordo di neutralità a vantaggio del CWA, i funzionari del sindacato hanno eliminato un rapporto critico nei confronti di Microsoft.
    Funzionari del sindacato, indicando di agire per conto della Communication Workers of America, hanno bloccato la pubblicazione di un rapporto che critica il crescente e poco visibile sostegno di Microsoft alle forze armate e alle agenzie di intelligence statunitensi.

  • Thumbnail for the post titled: L’Occidente riprende il playbook siriano

    L’Occidente riprende il playbook siriano

    Secondo un rapporto di RIA Novosti del 23/04, Igor Kirilov, comandante della Forza di protezione chimica e biologica delle forze armate russe, ha affermato che l’Occidente sta pianificando di utilizzare armi di distruzione di massa in Ucraina per accusare e isolare la Russia.

  • Thumbnail for the post titled: L’individuo e il suo rapporto con il mondo e il divenire della vita [1/3]

    L’individuo e il suo rapporto con il mondo e il divenire della vita [1/3]

    La vita degli esseri viventi inizia con l’incontro di uno spermatozoo e un ovulo: dopo un rapporto sessuale, lo sperma attraversa con energia il canale dell’utero, dove deve superare molti ostacoli per giungere alla sua meta: l’ovulo. Gli spermatozoi sono milioni, e corrono ad alta velocità per sfuggire agli acidi malefici delle mucose delle pareti dell’utero, e vengono attaccati anche dal sistema immunitario del corpo della donna, ed è anche per questo che soltanto pochissimi riescono a raggiungere l’ovulo.