Idee&Azione

Tag: razionalismo

  • Thumbnail for the post titled: Oracolo e Miracolo

    Oracolo e Miracolo

    L’anima ha una parte inferiore, sensuale, corporea, e una parte superiore, spirituale che contiene le facoltà dell’intelletto, della volontà e della memoria.

  • Thumbnail for the post titled: Come il Duce dal balcone

    Come il Duce dal balcone

    Il dominio del razionalismo, quello della cosiddetta realtà oggettiva e del meccanicismo, ha alcuni inconvenienti. Qualcuno ne ha preso coscienza e ha maturato le consapevolezze utili per ridurre i danni affettivo-esistenziali che esso è destinato a generare, se mantenuto in ambito relazionale. Ma è una cultura che manca.

  • Thumbnail for the post titled: Il vuoto non esiste

    Il vuoto non esiste

    Il vuoto è un concetto storico proprio della dimensione/osservazione analitica del reale. Tuttavia, emozioni e sentimenti “dimostrano” come la separazione tra noi, l’altro e la realtà sia solo un’apparenza scientista.

  • Thumbnail for the post titled: La tragedia di Bruxelles e dell’Occidente

    La tragedia di Bruxelles e dell’Occidente

    Al centro dell’Unione Europea si trova la tirannia burocratica di Bruxelles. E cosa c’è nel cuore di questa vecchia città? Ironicamente, il cristianesimo.

  • Thumbnail for the post titled: Banalità metafisiche

    Banalità metafisiche

    Per un aggiornamento culturale e politico. Non si possono sciogliere i nodi con il sistema che li ha creati. Qualche considerazione evolutiva che prima di dare chiede.
    Non di rado si critica l’epoca in corso, anche in quanto materialista. Si vuole alludere così alla dimensione metafisica del tutto trascurata o, peggio, lasciata alla religione.

  • Thumbnail for the post titled: L’idea fuorviante

    L’idea fuorviante

    Il modo della relazione dovrebbe sostituire quello dell’affermazione. Nel primo possiamo riconoscere l’infinito che è in tutti noi. Nel secondo non possiamo che sopraffarlo o farci sopraffare. Comprimere l’infinito entro il razionalismo implica qualche inconveniente.

  • Thumbnail for the post titled: Da vero a vuoto

    Da vero a vuoto

    Osservando alcuni passaggi della storia umana, si può riconoscere in essa un processo di progressiva mortificazione della dimensione magica a favore di un’identità esaurita in quella razionale. Una sintesi in cinque mosse dell’arco che ha svuotato l’uomo. Ognuna delle quali appare dall’interno nel suo carattere omeostatico, quindi definitivo. Ma anche dai confini più o meno permeabili.

  • Thumbnail for the post titled: Così in alto come in basso

    Così in alto come in basso

    La cultura materialista ha soffocato le dimensioni umane considerate inutili alla conoscenza.
    La tradizione ermetica, attraverso il suo brocardo così in alto come in basso, vuole esprimere che quanto accade nel mondo fisico è un riflesso di quello metafisico, sottile, esoterico.