Idee&Azione

Tag: Svizzera

  • Thumbnail for the post titled: L’iniziativa svizzera per il risparmio del denaro contante

    L’iniziativa svizzera per il risparmio del denaro contante

    In Svizzera si registra una tendenza alla diminuzione dell’uso del contante nelle operazioni di pagamento. Secondo la Banca Nazionale Svizzera, nel 2020 il numero di pagamenti effettuati in contanti è stato solo del 43%, con un calo del 27% rispetto a tre anni prima della pandemia di coronavirus. La pandemia ha aumentato in modo significativo la tendenza alla diminuzione del numero di persone che trasportano contanti, con un numero sempre maggiore di svizzeri che utilizzano le carte bancarie per effettuare pagamenti.

  • Thumbnail for the post titled: I 15 Paesi più sviluppati al mondo

    I 15 Paesi più sviluppati al mondo

    I Paesi sviluppati sono di solito considerati economie moderne con tecnologie avanzate. Anche se questi Paesi non hanno inventato tutte le tecnologie che usano, utilizzano tecnologie avanzate più spesso di altre nazioni.

  • Thumbnail for the post titled: Epistemicidi vs Epistucidi: cosa ci manca nel movimento decoloniale?

    Epistemicidi vs Epistucidi: cosa ci manca nel movimento decoloniale?

    Il mondo accademico è sempre stato politico. In alcune occasioni si è mobilitato e dispiegato per raggiungere fini politici, mentre in altre occasioni si è modellato per sfidare la politicizzazione. Nel suo studio del quadro curriculare che regola l’insegnamento dell’economia nell’istruzione superiore brasiliana, Guizzo, (2021: 258) mostra come l’idea di un sistema educativo pluralista sia minacciata da una “forte pressione disciplinare, istituzionale e politica più ampia sia interna che con radici globali”.

  • Thumbnail for the post titled: Di cosa è fatta l’intimità politica europea: un piccolo studio su idee, immagini e aspirazioni

    Di cosa è fatta l’intimità politica europea: un piccolo studio su idee, immagini e aspirazioni

    La teoria leniniana sull’Imperialismo si basa su un assunto fondamentale, che spesso non viene adeguatamente evocato. La formula “Studio ultimo del capitalismo” infatti ha un senso specifico quando appunto si intelaia l’imperialismo dentro le fasi del Capitalismo, quindi pensando che esso (l’imperialismo) sviluppi o porti a termine processi già insiti nel capitalismo.

  • Thumbnail for the post titled: La Svizzera si riposiziona come combattente della Terza guerra mondiale

    La Svizzera si riposiziona come combattente della Terza guerra mondiale

    Chi ha a cuore la neutralità della Svizzera può dirle addio. Purtroppo lo smantellamento delle nostre fondamenta secolari è iniziato. Basta guardare il modo in cui la Svizzera si è posizionata rispetto alla guerra in Ucraina.