You are here: Home » tempi
Recent Posts
Tag: tempi
-
Il problema antropologico nell’escatologia
Nel nostro tempo è sempre più evidente che l’uomo stesso, la sua stessa esistenza, è in discussione, e sta diventando sempre più chiaro che stiamo vivendo in un momento critico, estremamente critico della storia, ed è possibile (e persino probabile) che stiamo vivendo nei tempi della fine
-
I brutti tempi andati
Nelle vaste distese dell’Eurasia, la forma più efficace di struttura statale – l’impero – sta rivivendo. Le costruzioni della Grande Rivoluzione Francese sembrano gradualmente ritirarsi nel passato, lasciando il posto a più naturali unificazioni di nazioni e tribù su basi religiose e culturali.
-
L’agonia del mondo tra la fine definitiva e un nuovo inizio
In questo momento storico, il mondo sta vivendo un particolare tipo di fermentazione. È un movimento apparentemente caotico, spasmodico o (forse più precisamente) agonistico. A parte lo spettacolo rumoroso creato da una civiltà planetaria artificiale che si ostina a cercare di mantenerci in uno stato di “allegria”, in cui “pensare positivo” significa perdere la capacità umana di base di una sobria contemplazione del mondo. L’uomo attuale, quando si vede staccato dal trambusto della banalità quotidiana, cade in uno stato di profonda inquietudine.
-
Darya Dugina: dies natalis ed escatologia
In quanto la nostra preghiera per i defunti “[…] può non solo aiutarli, ma anche rendere efficace la loro intercessione in nostro favore” , è con siffatta certezza che il Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis si unisce ‘nella memoria’ di Darya Dugina.
Diciamo subito, però, che lo facciamo a modo nostro: con un approccio che a qualcuno potrebbe forse apparire discutibile, o quantomeno inusitato. -
È la piaga dei tempi quando i ciechi guidano i pazzi
Due più due fa quattro. Almeno finora; la cultura della cancellazione avanza e se al potere farà comodo che una massa cretinizzata creda il contrario, potrà fare tre o cinque. Troverà intellettuali, militanti, politici pronti a convincere della nuova aritmetica un mondo (occidentale) impazzito. È la piaga dei tempi, quando i ciechi guidano i pazzi, sospira il povero Gloucester, che non ha più gli occhi, nel quarto atto di Re Lear di Shakespeare. L’atto finisce così: “le notizie variano. È tempo di stare in guardia. Le forze del regno si avvicinano in fretta”. Pazzi e autentici imbroglioni guidano un gregge umano impazzito che non sa più vedere, pensare, reagire.
-
Aleksandr Dugin a Moskovskij Komsomolets: il Putin “solare” ha sconfitto il Putin “lunare”
L’ideologo della pax russica parla della possibilità di una guerra nucleare
Le strade di Kharkov erano coperte dai suoi ritratti nel 2014. I suoi seguaci Strelkov e Borodai furono i primi a guidare la fuga della DPR dall’Ucraina. I volontari russi sono andati nel Donbass con le sue citazioni in testa. Le sue teorie formarono la base delle idee per ripristinare l’impero eurasiatico e la riunificazione degli slavi orientali, russi, ucraini e bielorussi, un processo a cui stiamo assistendo dal 22 febbraio 2022.
L’ideologo del mondo russo, il filosofo Aleksandr Dugin, ci ha detto dove è stato in questi 8 anni e perché lui e Putin parlano oggi con le stesse parole. -
Putin ha approvato la partecipazione di volontari all’operazione speciale
La Russia diventa il punto di raccolta della resistenza radicale del mondo all’Anticristo e acquisisce le sembianze di un vero Katechon.
Il presidente russo Vladimir Putin ha approvato la partecipazione di volontari a un’operazione speciale in Ucraina. Il capo dello Stato ha accolto la proposta del ministro della Difesa Shoigu di dare il via libera a numerosi volontari che hanno espresso il desiderio di partecipare al movimento di liberazione. -
La catastrofe dell’umana follia
Ieri è arrivato anche lo psichiatra in TV a dire che i contrari all’inoculamento sostanzialmente si dividono in 4 categorie: fobici; ignoranti, paranoici e narcisisti. Non sto qui ad esporvi come ha declinato nel merito queste quattro categorie cui, da “buon” psichiatra, ha poi attribuito una serie infinita di sottocategorie. Ovviamente tutti sani di mente i favorevoli anche se pure un deficiente, quando ascolta i Pavone, gli Scanzi, i Severgnini (solo per citarne tre) si accorge subito che dal punto di vista psichiatrico c’è molto lavoro per un bravo dottore.