You are here: Home » Zelensky
Recent Posts
Tag: Zelensky
-
L’Ucraina non può entrare nella NATO
Gli Stati Uniti sono la nazione più potente del mondo. Inoltre, sono membri di più alleanze militari e hanno più alleati di qualsiasi altro Paese.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si sta battendo per aggiungere la sua nazione a questa lunga lista al prossimo vertice della NATO, che secondo lui sarebbe “un segnale tempestivo”.
-
Zelensky: Eurotour alla ricerca di armi
Il 3 maggio 2023, il leader del regime ucraino, Volodymyr Zelensky, è volato d’urgenza in Finlandia in un attacco di droni ucraini al Cremlino, dopodiché ha visitato Paesi Bassi, Italia, Vaticano, Gran Bretagna, Germania e Francia entro due settimane.
Oltre ai leader di questi stati, il presidente ucraino ha incontrato i primi ministri di Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda. -
Nessuna resa dei conti con niente e nessuno
Nessuno conosce con certezza il futuro. Nessuno, però, conosce con certezza né il presente né il passato. Ecco perché le loro interpretazioni differiscono così tanto, ma il futuro è ancora più aperto. Tanto più incerto è il futuro in una guerra così dura e terribile come quella in corso in questo momento. Una guerra con l’Occidente collettivo.
-
Russia: Putin e Zjuganov celebrano la Giornata della Vittoria
Il 9 maggio, in tutta la Russia è stata celebrata la Giornata della Vittoria, per onorare il trionfo dell’Armata Rossa sulla Germania nazista. Sia il presidente Vladimir Putin che il leader comunista Gennadij Zjuganov hanno tenuto importanti discorsi in quest’occasione.
-
L’Occidente corresponsabile del fallito attentato contro Vladimir Putin
Lo sconsiderato sostegno che l’Occidente ha offerto al governo di Kiev è uno dei fattori che ha portato l’Ucraina ad ordire l’attentato contro il presidente russo, fortunatamente con esito fallimentare.
-
Xi e la crisi ucraina: un’altra diplomazia è possibile
La Cina continua inesorabilmente la sua opera diplomatica internazionale avendo come stella polare la risoluzione dei conflitti, la pacificazione delle relazioni internazionali e la stabilizzazione regionale. È in questo quadro che va inserita la telefonata intercorsa tra i presidenti Xi e Zelensky.
-
L’ultimo viaggio di Zelensky in Polonia è stato molto significativo
Il primo viaggio di Stato di Zelensky in Polonia dall’inizio dell’operazione speciale russa dello scorso anno ha avuto luogo all’inizio della settimana, durante il quale è stato insignito della più alta onorificenza civile del Paese ospitante, l’Ordine dell’Aquila Bianca. La sua visita è avvenuta in un momento cruciale della guerra per procura tra la NATO e la Russia, il che aggiunge un elemento di intrigo alla visita, così come il suo simbolismo. Il presente articolo analizzerà quindi quanto sopra per comprendere meglio l’importanza dell’ultimo viaggio di Zelensky.
-
Morire uccidendo: gli USA e il loro destino manifesto
La paura di scomparire come potenza egemonica risveglia l’istinto di sopravvivenza. Gli Stati Uniti sono entrati in una deriva pericolosa, la cui fine mette a rischio il futuro dell’umanità. Se l’olocausto nucleare è all’orizzonte, non è un caso. La ragione culturale dell’Occidente affronta il suo peggior incubo: essere intrappolata in una guerra di cui non vede l’uscita.
-
La paura di Zelensky chiede più finanziamenti
Sebbene non abbia chiesto che le truppe statunitensi combattano la Russia per conto dell’Ucraina, come un video virale decontestualizzato lascia intendere in modo fuorviante, ha effettivamente paventato l’inevitabile necessità di combattere il Paese per conto della NATO se Kiev dovesse alla fine perdere. Zelensky non ha deliberatamente chiarito che la Russia “entra negli Stati baltici e negli Stati membri della NATO” è uno scenario inverosimile, ma ha invece previsto con sicurezza, come un dato di fatto indiscutibile, che questa sequenza di eventi è garantita se non otterrà subito altri miliardi dai contribuenti statunitensi.
-
Lula ha chiarito nella telefonata con Zelensky di essere contrario all’Operazione Speciale della Russia
Tutto ciò che Lula e Zelensky hanno discusso nella telefonata di giovedì dimostra che il leader brasiliano è indiscutibilmente contrario all’operazione speciale della Russia, cosa che non può essere negata da nessun osservatore onesto. Detto questo, non è contro la Russia in sé e per sé, né contro l’espansione globale delle relazioni con questo partner BRICS, nonostante le loro inconciliabili differenze sulla guerra per procura con la NATO in Ucraina.