You are here: Home » Uncategorized
Recent Posts
- Cuba: Díaz-Canel elogia il successo delle elezioni e ricorda Gianni Minà
- La Corea del Nord dichiara di aver testato un siluro a lunga gittata con capacità nucleare
- Morire uccidendo: gli USA e il loro destino manifesto
- Bush, l’11 settembre e le radici della guerra in Iraq
- Aumento della disuguaglianza e del clientelismo nelle nazioni occidentali
Uncategorized
-
Soluzioni politiche alla guerra yemenita e l’indipendenza dello Yemen del Sud
Sarebbe lodevole se l’Iran e l’Arabia Saudita, da poco riconciliati, seppellissero simbolicamente l’ascia di guerra unendosi per risolvere politicamente la guerra yemenita, ma solo se garantissero il diritto all’indipendenza dello Yemen del Sud, sancito dalle Nazioni Unite, come uno dei risultati di qualsiasi accordo mediato.
-
La Germania mente: le spedizioni di armi cinesi alla Russia non violano il diritto internazionale
Le ultime dichiarazioni del Ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ai media nazionali possono essere interpretate come un’indiretta riaffermazione del fatto che il suo Paese punirebbe effettivamente la Cina per aver armato la Russia con il pretesto che Pechino avrebbe violato il diritto internazionale inviando armi a un Paese che starebbe conducendo “una guerra di aggressione”. Non importa che la base su cui verrebbero imposte queste sanzioni sia puramente soggettiva e ironicamente illegale in senso internazionale, poiché per lei è importante solo che l’opinione pubblica la sostenga.
-
L’Ucraina dalla de-russificazione alla nazificazione
Dalla rivolta di Maidan in Ucraina, i nazionalisti ucraini noti come Banderiti hanno iniziato a dominare le strutture socio-politiche e di sicurezza della società ucraina, a partire dalle forze armate.
-
Il presidente croato ha rimproverato agli alleati della NATO di aver provocato Russia e Cina
Paesi dell’Europa centrale come la Croazia, l’Ungheria e recentemente anche l’Austria stanno iniziando ad emergere come voci della ragione in Occidente, dopo che nell’ultimo anno la guerra per procura del loro blocco della Nuova Guerra Fredda contro la Russia attraverso l’Ucraina non è riuscita a sconfiggere la Grande Potenza. Si sono giustamente resi conto di quanto questa campagna guidata dalla NATO sia stata controproducente per i loro interessi collettivi, ergo perché stanno esortando alla moderazione e persino a una vera e propria inversione di politica in questo momento.
-
Sta per scoppiare una vera guerra in Ucraina?
Come i lettori sanno, sono un critico dell’“operazione militare limitata” di Putin in Ucraina. È arrivata con otto anni di ritardo e il suo obiettivo limitato non è realistico. Putin doveva occupare Kiev nel momento in cui ha visto il colpo di Stato degli Stati Uniti. In caso contrario, doveva reincorporare il Donbass nel 2014, prima della sua parziale occupazione da parte delle milizie neonaziste e dell’esercito ucraino.
-
Diritto positivo e Diritto naturale nel magistero di Papa Pio XII
Un grande pontefice dimenticato, visto dai più come espressione di un cattolicesimo intransigente, pre-conciliare. É questo il destino del venerabile Servo di Dio, Papa Pio XII, che guidò la Chiesa cattolica dal 1939 al 1958 durante gli anni drammatici della Seconda guerra mondiale e della ricostruzione.
-
Tutti dovrebbero essere cauti prima di dare un giudizio affrettato su ciò che è appena successo in Brasile
Lungi dall’essere un tentativo fallito di cosiddetto “colpo di Stato fascista e terrorista”, appare convincente che la sequenza di eventi di domenica sia stata fabbricata artificialmente attraverso la collusione tra gli “Stati profondi” americani e brasiliani, al fine di promuovere le loro agende ideologiche condivise.
-
Giustizia riproduttiva nella Palestina occupata: politiche ed esperienze biopolitiche
La famosa affermazione di Audrey Lorde: “Non esiste la lotta contro un solo problema, perché non viviamo di un solo problema” (BlackPast, 2012). I conflitti umanitari portano con sé molte vittime. Se i conflitti territoriali, i paesaggi politici, gli statisti e le loro vittime ne sono una parte importante, le conseguenze di questi conflitti vanno ben oltre.
-
Che cos’è la Filosofia russa?
Quindi, poniamo una domanda: che cos’è la filosofia russa? La domanda non è semplice, cerchiamo di capirla.
Inizialmente è necessario dire che la filosofia russa è strettamente legata all’Ortodossia. Questo legame è stato costantemente sottolineato dai filosofi russi. Facciamo riferimento almeno all’affermazione di V.V. Zenkovsky: “Il pensiero russo è sempre (e rimarrà sempre) legato al suo elemento religioso, al suo terreno religioso. Questa era ed è la radice principale dell’unicità del… pensiero filosofico russo” . -
La nave filosofica e il crepuscolo del Logos russo
Questo articolo è stato scritto 10 anni fa. Da allora non è cambiato nulla di sostanziale. Dal punto di vista filosofico, la Russia rimane un deserto e questo nonostante il fatto che ce ne sia uno palese. Ma nessuno lo sente ancora e non vuole sentirlo. Non è possibile definire “filosofico” il piroscafo dell’epoca della SMO. I topi ordinari del “regno dei topi” scappano (e restano al loro posto).