You are here: Home » alleanza
Recent Posts
Tag: alleanza
-
L’India è multiallineata ma non alleata
Il vice consigliere per la sicurezza nazionale indiano Vikram Misri ha ribadito nel fine settimana, durante l’incontro del Dialogo di Shangri-La a Singapore, che la politica di multiallineamento del suo Paese non significa essere alleato di nessuno. Nelle sue parole, “l’India non crede nelle alleanze militari. Tuttavia, siamo un partner per molti Paesi, anche nel campo militare e della difesa. Le alleanze sono allusioni molto diverse e (hanno) un’interpretazione molto diversa. Non facciamo parte di alcuna alleanza militare”.
-
La Wagner potrebbe aiutare la Somalia a sconfiggere Al Shabaab
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha informato la stampa venerdì dopo i colloqui con il suo omologo somalo Abshir Omar Jama: “Abbiamo riaffermato il nostro impegno a soddisfare le esigenze dell’Esercito nazionale somalo per l’equipaggiamento di cui ha bisogno per completare la lotta contro i terroristi”. Questa osservazione è molto più importante di quanto possa sembrare a prima vista, per le ragioni che verranno spiegate in questa analisi.
-
Avventure in NATOstan: scintille a Ibiza, Bilderberg bloccato a Lisbona
Cominciamo con una rappresentazione grafica della reale posizione del Nord e del Sud del mondo.
1. Xian, ex capitale imperiale e snodo fondamentale delle antiche vie della seta: Xi Jinping ospita il vertice Cina-Asia centrale, a cui partecipano tutti gli “stan” dell’Heartland (Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan).
La dichiarazione finale sottolinea la cooperazione economica e “una posizione risoluta” contro le rivoluzioni colorate architettate dagli egemoni. Questo amplia ciò che l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e la Belt and Road Initiative (BRI) stanno già attuando. In pratica, il vertice suggella che il partenariato strategico Russia-Cina proteggerà l’Heartland. -
Gli Stati Uniti stanno radunando gli alleati in vista di una possibile guerra con la Cina
Gli Stati Uniti stanno modellando l’Asia-Pacifico in vista di un conflitto convenzionale con la Cina. A tal fine hanno presentato l’alleanza AUKUS alla fine del 2021. Questa piattaforma è destinata a costituire il nucleo di una struttura militare simile alla NATO per contenere la Repubblica Popolare, e sostituirà il ruolo correlato che i politici americani avevano inizialmente previsto per il Quad. Ciò rende l’AUKUS estremamente pericoloso, soprattutto se altri Paesi della regione ampliano tacitamente la loro cooperazione con il leader americano.
-
Un’alleanza più che conseguente
Per molti nella classe dirigente statunitense, l’Intesa Cina-Russia consumata a Mosca all’inizio di questo mese non sarebbe mai dovuta andare in porto, anzi non sarebbe mai potuta andare in porto, poiché la convinzione di Washington era basata su tutte le ragioni che rendono Cina e Russia avversarie. Quindi lo shock è stato profondo e lo scetticismo permea ancora l’aria primaverile di Washington.
-
La globalizzazione della NATO
Al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, 16 stati erano membri della NATO. Questi sono 12 paesi che hanno firmato il Trattato del Nord Atlantico sulla creazione del blocco nel 1949: Belgio, Gran Bretagna, Danimarca, Islanda, Italia, Canada, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Stati Uniti e Francia. Altri quattro paesi hanno aderito all’alleanza negli anni ’50 -’80: Grecia e Turchia (dal 1952), Germania (dal 1955; il 3 ottobre 1990, dopo l’unificazione della Germania, il territorio dell’ex DDR è entrato nel blocco) e Spagna ( dal 1982).
-
Gli Stati Uniti cercano di ingannare il mondo facendo credere che l’India sia un loro alleato contro la Cina
Gli Stati Uniti hanno avviato una campagna di guerra informativa in vista della storica visita del Presidente Xi a Mosca, con l’obiettivo di dipingere l’India come un alleato contro la Cina. L’intenzione è quella di far credere ai destinatari che le relazioni internazionali non stiano per triforcarsi nel Miliardo d’oro dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti, nell’Intesa sino-russa e nel Sud globale guidato informalmente dall’India, ma si biforchino in “democrazie” e “dittature”, con Stati Uniti e India contro Cina e Russia nella nuova guerra fredda.
-
I primi mesi del governo Meloni
Alla luce dei primi mesi di governo Meloni, una questione si affaccia alla mia mente, relativamente ai margini di movimento della politica italiana.
-
Gli alleati occidentali non riuscirono a distruggere il nazismo
Il fallimento del Kapp Putsch di estrema destra a Berlino, durato dal 13 al 17 marzo 1920, purtroppo non screditò la nuova ideologia nazista che si stava radicando in Germania. Il seme nazista era stato gettato principalmente a causa degli effetti destabilizzanti della Prima guerra mondiale (1914-18) sulla società tedesca e della legislazione che ne era derivata, come il Trattato di Versailles, mentre la rivoluzione stava scoppiando in Germania dalla fine del 1918.
-
La forte alleanza tra Iran e Russia è un problema per Israele
L’ex ministro israeliano Haim Ramon ha avvertito in un’intervista a Israeli Channel 13 che “il problema centrale per Israele oggi è l’alleanza che sta prendendo forma tra Iran e Russia, e questo ha enormi ripercussioni”.
I media israeliani hanno riferito oggi, domenica, che il problema centrale per “Israele” è l’alleanza che sta prendendo forma tra Iran e Russia. Questo ha enormi ripercussioni, ed è questo che dovrebbe preoccuparci”.