You are here: Home » amicizia
Recent Posts
Tag: amicizia
-
Lettera di Julius Evola a Ernst Jünger
Due grandi pensatori tradizionalisti (in un senso significativamente diverso del termine), Julius Evola ed Ernst Jünger, non si sono mai incontrati di persona, anche se entrambi avevano amici in comune. Si sa che Evola ha letto con molta attenzione tutti gli scritti di Jünger e ha scritto un intero libro sul suo “Operaio”, con una peculiare interpretazione della sua figura di uomo eroico e distaccato, un aristocratico dello spirito.
-
Io sono Darya
È finalmente pronto, giusto in tempo per i 40 giorni dalla tragica scomparsa per assassinio, il libro omaggio a Darya Dugina. È per noi una grande gioia ed un immenso onore poterlo consegnare a voi tutti, nella speranza che sia non soltanto un segno di memoria ma, soprattutto, uno sprone a proseguire la buona battaglia.
-
Vertice di Samarcanda: il discorso di Xi Jinping
Venerdì il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un discorso alla 22ma riunione del Consiglio dei capi di Stato dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, chiedendo di seguire la tendenza dei tempi e rafforzare la solidarietà e la cooperazione per abbracciare un futuro migliore. Di seguito la traduzione integrale del discorso.
-
Omaggio bordelese a Darya Dugina: “Nella sua vita, Darya ha scelto la luce. L’ha ugualmente scelta nell’eternità.”
In seguito all’assassinio di Darya Dugina, avvenuto lo scorso 20 agosto, una quindicina di amici e compagni che l’avevano conosciuta bene durante i suoi studi a Bordeaux, si sono riuniti sabato 27 agosto per dedicare questa giornata alla sua memoria e per essere vicini alla sua famiglia nel pensiero e, per alcuni, nella preghiera.
-
L’Iran abbraccia con orgoglio il suo ruolo geoeconomico nell’integrazione dell’Eurasia
La vice rappresentante permanente dell’Iran presso le Nazioni Unite, Zahra Ershadi, ha sottolineato con orgoglio il ruolo geoeconomico del suo Paese nell’integrazione dell’Eurasia, parlando lunedì davanti all’organismo mondiale.
-
L’alternativa per l’Europa orientale è la tradizione e l’amicizia con la Russia
L’esperto di geopolitica eurasiatica e di relazioni internazionali Alexander Bovdunov ha pubblicato il suo storico studio sullo stato dell’Europa orientale oggi, che ha impressionato la comunità conservatrice russa ed è stato un importante aiuto per comprendere i processi politici e filosofici in corso nella regione.
-
Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [11]
Dopo essermi ammalata, ieri ho avuto la mia prima conversazione pubblica, non online, ma faccia a faccia. Non sono ancora tornato in patria, quindi la conversazione si è svolta nella cerchia degli amici ortodossi russi di Mosca, che conosco bene.