You are here: Home » Atlantismo
Recent Posts
Tag: Atlantismo
-
Il 25 Aprile: gli ultimi epigoni dell’Impero Euroatlantista
Come tutti gli anni, anche in questo 2023 si procede alle celebrazioni della così detta “festa della Liberazione”, avvolta nella sua abituale coperta retorica.
Nella realtà attuale di un mondo che sta cambiando ad un ritmo frenetico, come mai prima, questa festa celebrata in Italia sembra la malinconica festa dell’Euro atlantismo e dei suoi epigoni in fase terminale della loro parabola discendente. -
Le elezioni turche del 2023 sono una scelta tra eurasiatismo e atlantismo
Il presidente turco si rifiuta nuovamente di parlare con l’ambasciatore americano ad Ankara. Il motivo: un recente incontro tra il diplomatico e il leader dell’opposizione turca a un mese e mezzo dalle elezioni presidenziali.
-
Il suicidio economico della Germania in nome delle sanzioni antirusse
La Germania si trova in una posizione molto difficile, costretta a scegliere tra i propri interessi nazionali e le politiche antirusse in nome della fedeltà all’atlantismo. All’interno del governo di Berlino emergono due tendenze opposte.
-
Italia devastata
L’Italia continua a vivere un periodo travagliato: priva di uno slancio verso un futuro migliore, non è nemmeno più una nave senza nocchiero ma una semplice barca un po’ alla deriva un po’ al traino di altre navi, quasi sempre sotto la guida di altrui volontà.
-
Trabucco e Sinagra: Meloni non rappresenta gli italiani
Il viaggio a Kiev del Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, On. Giorgia Meloni, non è piaciuto a molti. Il popolo italiano, come gli altri popoli europei, non vogliono la guerra e temono l’escalation di un conflitto che non ci appartiene non essendo la Repubblica di Ucraina né membro dell’Unione Europea, né dell’Alleanza Atlantica del Nord.
-
L’Europa orientale nell’ottica politica e militare (Parte 1)
Negli ultimi anni, i Paesi dell’Europa orientale che sono diventati membri della NATO hanno mostrato uno zelo eccessivo nel promuovere l’atlantismo, diventando più filoamericani della vecchia guardia dell’Europa occidentale.
-
Zelensky a Sanremo, i cannoni al posto dei fiori
Tutti i tempi vengono, diceva la nonna. Mai come negli ultimi anni ha avuto ragione. Ne abbiamo viste e subite davvero troppe e l’ultima sembra sempre la peggiore. Questa però è proprio grossa: il presidente ucraino Zelensky parteciperà al festival di Sanremo, in collegamento dal bunker in cui vive, probabilmente con la consueta tenuta verdastra da combattimento. Un attore anche nelle modalità della comunicazione.
-
Il Forum di Davos 2023
Dal 16 al 20 gennaio si è tenuta a Davos una riunione ordinaria del World Economic Forum, strumento dei globalisti che, con vari pretesti e con l’aiuto del loro capitale, continuano a imporre la politica di una “economia mondiale aperta”, che è, la subordinazione finale di tutti i paesi e popoli al cosiddetto governo mondiale.
-
Sfide comuni e fiducia nel futuro – I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella
Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese.
-
Il sostegno di Obama alle azioni segrete degli Stati Uniti
Nel 2007 e nel 2008 Barack Obama ha raccolto complessivamente più di 3 volte il denaro di istituzioni finanziarie e banchieri, rispetto al suo rivale del Partito Repubblicano, John McCain. La campagna di Obama è stata rifornita di milioni di dollari dalle principali banche americane come Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Citigroup e Merrill Lynch.