You are here: Home » Chinappi
Recent Posts
Tag: Chinappi
-
Il Vietnam partecipa al G7 allargato, ma riceve anche Medvedev
Il Vietnam ha accettato l’invito al G7 allargato di Hiroshima, ma ha dimostrato di mantenere una posizione equidistante tra le potenze ricevendo Dmitrij Medvedev negli stessi giorni.
-
Nuova fase della guerra ibrida contro la Serbia
Dopo gli episodi di dicembre, l’offensiva ibrida contro la Serbia si è nuovamente intensificata per mezzo del Kosovo, creazione della NATO, con il chiaro obiettivo di attaccare uno dei principali alleati della Russia.
-
Il MEK, braccio armato dell’imperialismo contro la Repubblica Islamica dell’Iran
In questo articolo riassumiamo la controversa storia del MEK, passato dall’essere un movimento che combinava Islam e marxismo fino a diventare un’organizzazione terroristica al servizio degli scopi dell’imperialismo statunitense.
-
Recensione – “Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare” di Alberto Bradanini
In Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare l’ex diplomatico Alberto Bradanini analizza il ruolo della Cina nel mondo contemporaneo, spaziando su tutti i principali temi dell’attualità geopolitica.
-
L’Ucraina attacca Belgorod, ma per i nostri media sono “patrioti russi”
Mentre l’Ucraina si prodiga a dare vita ad azioni offensive e terroristiche in territorio russo, i Paesi occidentali continuano a sostenere il governo di Kiev e fanno passare i sabotatori ucraini per “patrioti russi”.
-
Moldova: le elezioni sono valide solo se vince il fronte atlantista?
Le elezioni nella regione autonoma della Gagauzia hanno visto una sfida tra candidati considerati filorussi. Abbastanza per etichettare l’esito come non valido, secondo il doppio standard del governo atlantista di Chișinău.
-
Le proposte del Vietnam per un’ASEAN autosufficiente
In occasione del 42° vertice dell’ASEAN, il primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha esposto le proposte del suo Paese per rendere l’associazione più autosufficiente grazie allo sfruttamento delle proprie risorse.
-
Il terrorismo fa parte integrante della strategia bellica ucraina
Nell’ultimo anno, l’Ucraina ha dato vita a numerosi attacchi terroristici contro il territorio e i cittadini russi, dimostrando come il terrorismo faccia parte integrante della strategia bellica di Kiev, con il sostegno compiaciuto dell’Occidente.
-
La diplomazia coercitiva degli Stati Uniti e i suoi danni
Il documento qui riportato è stato pubblicato il 18 maggio dall’agenzia stampa cinese Xinhua, e analizza le strategie utilizzate dagli Stati Uniti nell’applicazione della diplomazia coercitiva contro rivali e alleati. Di seguito la traduzione integrale in italiano.
-
La Cina pronta a stipulare nuovi accordi con le repubbliche dell’Asia centrale
La Cina si prepara ad ospitare il vertice con le cinque repubbliche dell’Asia centrale a Xi’an, inaugurando una nuova era di relazioni con la regione. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 16 maggio dal Global Times.