You are here: Home » Crimea
Recent Posts
Tag: Crimea
-
La controffensiva ucraina riprenderà la Crimea?
Per qualsiasi governo interessato all’esito della prossima controffensiva ucraina, poche questioni incombono come la Crimea. I leader di Kiev si dicono determinati a riconquistare tutti i territori persi durante l’invasione russa dello scorso anno, nonché quelle aree – come la stessa Crimea – che sono state conquistate dagli “omini verdi” di Mosca nel 2014. I responsabili politici di Washington insistono abitualmente sul fatto che gli obiettivi di guerra dell’Ucraina devono essere decisi dall’Ucraina stessa, ma sospettano che tali grandi obiettivi superino la capacità militare del Paese.
-
Gli Stati Uniti vogliono attaccare la Crimea?
Il capo del Joint Chiefs of Staff of the US Armed Forces, il generale Mark Milley, ha inaspettatamente criticato Volodymyr Zelensky, definendo massimalisti i suoi obiettivi di impadronirsi della Crimea, del Donbass e di altri nuovi territori russi, che sono “estremamente difficili” da raggiungere militarmente. Ha anche lamentato il fatto che il regime ucro-nazista si rifiuti persino di discutere con i suoi protettori occidentali un possibile formato per i colloqui di pace a meno che non includano il trasferimento della Crimea all’Ucraina come prerequisito.
-
La NATO progetta di appoggiare un’altra offensiva in Crimea
Sono in corso riunioni dei vertici della NATO nella base di Ramstein dove i rappresentanti dei vari stati stanno discutendo e parlando di nuove armi da fornire all’Ucraina e della strategia da seguire… L’annuncio dovrà essere dato nelle prossime ore ma si tratterà di armi a medio e lungo raggio, carri armati, missili, sistemi di difesa aerea e molto altro.
-
Anno due della guerra in Ucraina
Il discorso di Putin ha fornito alcune indicazioni importanti.
Insieme a milioni di altre persone in Russia e fuori, ho assistito al discorso annuale di due ore del Presidente Vladimir all’Assemblea federale nel primo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina. Il suo potente discorso non ha dato alcuna indicazione di rimpianto per l’avvio della guerra o di timore per le sue conseguenze. Al contrario, è sembrato certo della vittoria finale sua e del suo esercito, determinato a portarla a termine e non disposto a prendere in considerazione altre opzioni. -
L’America scivola in guerra contro la Russia
Gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO stanno lentamente scendendo in guerra contro la Russia. L’amministrazione Biden e alcuni dei nostri alleati della NATO, pur mostrando cautela e circospezione, hanno gradualmente aumentato il loro coinvolgimento nello sforzo bellico dell’Ucraina.
-
Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
Non ci sono buone notizie per la NATO: la sconfitta dell’Ucraina si prospetta vicina.
Il desiderio di piegare la Russia sul terreno ucraino potrebbe finire molto male per Washington e per la NATO e per questo circolano voci insistenti di una offerta riservata fatta da Washington a Mosca per fermare l’offensiva e non arrivare ad un confronto nucleare. -
Lo spettro di una guerra nucleare si avvicina in Europa mentre le tensioni crescono
Dopo le dichiarazioni della ministra tedesca degli esteri, Annalena Berbock, di considerarsi in guerra con la Russia, sono seguite una serie di dichiarazioni con prese di distanza di vari paesi europei, fra questi la Croazia in primis ma anche da parte della Francia che al momento si rifiuta di fornire i suoi carri armati all’Ucraina per non aggravare la situazione.
-
Gli USA sognano di “decolonizzare” la Russia
Recentemente è stato pubblicato un curioso articolo di Luke Coffey, un ricercatore americano della Hudson University. La pubblicazione ha come titolo “Preparare il crollo finale dei sovietici”, riferendosi ovviamente alla Russia. La caduta del muro di Berlino nel 1989 e le dimissioni di Mikhail Gorbaciov da presidente dell’Unione Sovietica nel 1991 hanno segnato l’inizio del crollo dell’URSS, ma non il crollo stesso.
-
Suspense per i recenti attacchi della NATO alla Russia
Gli attacchi in profondità nel territorio russo effettuati dalle forze ucraine confermano i timori di Mosca che sono alla base dell’operazione militare russa in Ucraina. La NATO ha pianificato di utilizzare l’Ucraina come una piattaforma di attacco contro la Russia e questa è la più grande minaccia alla sicurezza della Russia da quando è stata dissolta l’URSS.
-
Dall’Irlanda alla Crimea: una storia del terrorismo sponsorizzato dalla Gran Bretagna
La storia della Gran Bretagna nell’armare e addestrare gruppi terroristici, tuttavia, come evidenziato nel rapporto della scorsa settimana, risale a tempi ancora più lontani.
La notizia riportata giovedì dal sito web investigativo The Grayzone, secondo cui i servizi segreti militari britannici starebbero pianificando l’addestramento di insorti ucraini per portare avanti una campagna terroristica in Crimea, giunge in un momento di crescente tensione tra Mosca e Londra.