You are here: Home » debito pubblico
Recent Posts
- In quali casi la Russia userà le sue armi nucleari senza esitazione?
- Il ministro Crosetto provoca la Russia, Medveded risponde
- L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
- Come un miliardario ucraino ha finanziato Hunter Biden, Volodymyr Zelensky e il battaglione neonazista Azov
- La sfida della “decolonizzazione” e la necessità di una ridefinizione globale del neocolonialismo [1]
Tag: debito pubblico
-
Chi comanda nel mondo? Parte prima
Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi.
-
Un grande reset a servizio dell’uomo. Cos’è l’Antropocrazia in 22 punti
Le idee dell’Antropocrazia (dal greco, “potere all’essere umano”) nascono da un’osservazione empirica del fatto economico nei suoi fondamenti più elementari.
L’Antropocrazia non si rivolge quindi principalmente a specialisti di economia o di finanza, i quali anzi avranno la propensione a snobbarla proprio a causa della sua semplicità. La struttura essenziale dell’Antropocrazia è incompatibile con l’orgoglio intellettuale di chi pretende di sapere solo per essersi sobbarcato la fatica di affrontare la complessità, più o meno giustificata, delle conoscenze accademiche. -
Uno Stato sovrano crea moneta. Diversamente, è una colonia
È necessario uscire dal sistema unipolare e, soprattutto, dai suoi costrutti per entrare in un nuovo ordine multipolare, affinché ogni Stato possa riappropriarsi della propria sovranità e avere un proprio peso nel quadro geopolitico contemporaneo
-
Il Giappone è immune all’inflazione, chissà perché! La Banca Centrale pompa denaro
Pare proprio che il Giappone, sia ormai l’unico esempio di paese cosiddetto “moderno”, ad aver compreso come realmente funzionano i sistemi monetari che usano la moneta fiat.