You are here: Home » esercito
Recent Posts
Tag: esercito
-
Il declino del potere economico militare dell’Occidente
L’Occidente a guida USA è arrivato a tal punto nella incapacità di dialogare con il resto delle altre civiltà, che non resiste a voler imporre le sue regole agli altri paesi in qualsiasi ambito, economico, commerciale, tecnologico e militare.
-
L’Operazione Speciale dell’Esercito russo in Ucraina
A mio avviso, l’operazione speciale che la Russia sta attualmente conducendo in Ucraina è paragonabile a quegli eventi epocali che diversi ricercatori chiamano breakthrough, ossia conquiste rivoluzionarie che segnano svolte epocali nella storia russa. Ognuna di queste svolte ha un nome proprio.
-
Il fragile ruolo di leadership della Germania nella difesa aerea europea
Grazie all’iniziativa europea Sky Shield La Germania si è dichiarata leader della difesa aerea europea. Un approccio collaborativo alla protezione è un buon passo avanti, ma difficile da attuare. Importanti partner europei, soprattutto Francia e Italia, al momento non sono disposti a seguire l’esempio della Germania.
-
I crescenti legami militari russo-indiani dimostrano la solidità della capacità industriale di Mosca
Il rifiuto dell’India di credere alle menzogne del Miliardo d’Oro sul presunto “inevitabile” collasso economico della Russia ha fatto sì che il Paese rilanciasse contemporaneamente il Corridoio di Trasporto Nord-Sud, di importanza geoeconomica, e diventasse indispensabile per il mercato globale dell’energia vendendo petrolio russo lavorato all’Occidente, entrambe posizioni che lo avvantaggiano. Di conseguenza, ha perfettamente senso, col senno di poi, che l’India abbia ignorato le bugie del Miliardo d’Oro sulla presunta crisi militare-industriale della Russia, e che stia attivamente incrementando i loro legami.
-
Combattere con l’Iran
Non conosciamo le ragioni che hanno spinto lo sceicco Hamad bin-Jassim Al Thani, ex primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, a pubblicare una serie di tweet in cui avverte di “una possibile azione militare statunitense/israeliana che potrebbe scuotere la sicurezza e la stabilità nella regione del Golfo” con “gravi conseguenze economiche, politiche e sociali”.
-
Narrative orientate alla distruzione provenienti dall’Islam non tradizionale come strumento della politica estera degli Stati Uniti
L’intervento negli affari interni degli stati stranieri divenne una delle principali direzioni della politica estera degli Stati Uniti subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Lo strumento chiave per raggiungere questi obiettivi è un’agenzia con poteri virtualmente illimitati, approvata ai sensi del National Security Act del 1947, denominata Central Intelligence Agency (CIA).
-
Il popolo americano contro il Congresso americano
Il 13 dicembre, Gallup ha elencato, in ordine di valutazione degli americani come “problema più importante” della nazione, tutti i 14 problemi che più del 2% degli americani riteneva tali.
-
I militari pakistani temono Imran Khan
L’ex primo ministro pakistano Imran Khan è stato colpito alla gamba da un aggressore sconosciuto durante una marcia di protesta giovedì. L’attacco, che i sostenitori di Khan definiscono un attentato, rappresenta un altro giorno buio e pericoloso per la politica pakistana.
-
La Legione Straniera francese nello Yemen per pompare gas in Europa?
Pochi giorni dopo che Le Figaro aveva pubblicato un’indagine che rivelava il coinvolgimento di importanti compagnie francesi nell’omicidio di bambini in Yemen con il sostegno della Francia, il canale yemenita Al Masirah ha riferito in un rapporto pubblicato giovedì 6 ottobre dei movimenti sospetti delle forze francesi nel nord province dello Yemen al fine di saccheggiare le risorse petrolifere e di gas yemenite.
-
Il sindacato ha censurato un rapporto che criticava i contratti militari di Microsoft
A seguito di un accordo di neutralità a vantaggio del CWA, i funzionari del sindacato hanno eliminato un rapporto critico nei confronti di Microsoft.
Funzionari del sindacato, indicando di agire per conto della Communication Workers of America, hanno bloccato la pubblicazione di un rapporto che critica il crescente e poco visibile sostegno di Microsoft alle forze armate e alle agenzie di intelligence statunitensi.