You are here: Home » ideologia
Recent Posts
- Il ritorno della fiamma della Russia: la nascita del Movimento Russofilo Internazionale (MIR)
- I manifestanti serbi contro il governo sono un mix di posizioni diverse
- I membri del Consiglio Atlantico ridefiniscono la pazzia nei confronti dell’Ucraina
- I diversi stati di civiltà si stanno affermando
- Teheran e Mosca fanno intendere agli USA che i giochi stanno per finire
Tag: ideologia
-
Leggere Huntington di nuovo e con maggiore attenzione
La crisi ucraina e il conflitto armato in quel Paese hanno qualcosa a che fare con l’omicidio di massa di bambini e giovani in Serbia, oppure si tratta dell’ennesima interpretazione tirata per le lunghe dei retroscena di due tragedie serbe in due giorni di sangue? E forse soprattutto gli eventi interni e più angoscianti per noi hanno superato quelli stranieri, ai quali, dopo più di un anno, ci siamo già abituati. Ciò che li accomuna è che l’opinione pubblica, con l’aiuto di sedicenti e veri esperti, e l’inevitabile mediazione dei media, sta cercando di spiegare le cause profonde di entrambe le tragedie.
-
La minaccia del terrorismo neonazista è in crescita, come dimostra l’incarcerazione di militanti ucraini in Francia
L’arresto di due neonazisti francesi pesantemente armati di ritorno dall’Ucraina sottolinea il problema incombente per gli Stati della NATO che sponsorizzano la guerra per procura e la loro cospirazione del silenzio sulla natura della minaccia.
-
Le ideologie antiumane dell’Occidente terminale
I lettori più fedeli e pazienti si saranno avveduti che da tempo, con i modesti mezzi intellettuali di cui disponiamo, stiamo effettuando ricognizioni sulle ideologie della postmodernità occidentale. Rubiamo all’amico Alessandro Gnocchi la definizione di ricognizione: l’ atto coraggioso, oggi temerario, di oltrepassare le linee in terra nemica, e perlustrare il campo avverso per osservare che cosa vi accade e informare chi non intende piegarsi all’iniquità del potere. Andare in ricognizione costringe a descrivere un panorama devastato, da cui bisogna partire per resistere e contrattaccare.
-
La strana morte dell’individuo liberale
Solo una riconfigurazione completa dei diritti di proprietà sugli strumenti di produzione, distribuzione, collaborazione e comunicazione, sempre più basati sul cloud, può salvare l’idea liberale fondamentale di libertà come proprietà personale. Per far rivivere l’individuo liberale occorre quindi proprio ciò che i liberali detestano: una rivoluzione.
-
Il nuovo ruolo antirusso della Germania è in parte dovuto alla competizione regionale con la Polonia
Il presidente del Consiglio per la politica estera e di difesa e direttore di ricerca del prestigioso Valdai Club, Fyodor Lukyanov, le cui posizioni lo rendono uno dei principali influencer politici russi, ha osservato nella sua ultima analisi per RT che “il Partito Verde ha trasformato la Germania in un paese dell’Europa orientale”. Secondo Lukyanov, “la Germania si è ora spostata verso una posizione convenzionale dell’Europa orientale (nei confronti della Russia), così come in precedenza era stata un pilastro del normale posizionamento dell’Europa occidentale”.
-
Il 100 per cento delle donne non ha il pene!
Alla buon’ora. Il cento per cento delle donne non ha pene. Lo ha affermato Rishi Sunak, il primo ministro britannico conservatore di origine indiana. La domanda gli è stata posta a proposito di un’asserzione possibilista del suo rivale laburista, per il quale “il 99 per cento delle donne non ha il pene”. Potremmo cavarcela descrivendo il degrado civile e culturale di una ex grande potenza imperiale, i cui dirigenti politici discettano di problemi di questo tipo. Altro che Bisanzio e il sesso degli angeli.
-
Il globalismo è anticamera del satanismo
L’occultismo nero non è quel contenuto mitologico di cui è vano cercare traccia nella modernità, eccezion fatta per qualche sparuto gruppetto di disadattati che coltivano di tanto in tanto nella penombra una sinistra idiosincrasia verso i felini domestici dal manto scuro.
-
Transizione ecologica: una ideologia totalitaria
Chi credeva, erroneamente, in un cambio di rotta da parte del Governo Meloni, sostenuto da una maggioranza parlamentare di centro-destra (rectius di destra della sinistra), sul tema della c.d. “transizione ecologica” non puó che rimanere deluso ed amareggiato.
-
Pensieri corsari, pensieri pasquali
Questo articolo nuoce gravemente a coloro che sono convinti di vivere nel migliore dei mondi possibili e alle anime belle persuase che le cose non vadano così male, nell’Occidente in via di estinzione culturale e biologica. Se pensate che siamo apocalittici, leggete quel che dice Elon Musk- uno dei superpadroni- sul funereo destino dell’Italia, dove si muore e non si nasce, tra gli sbadigli di chi resta e l’inazione dei responsabili politici.
-
Femminismo contro vera femminilità
Un anno fa, quando l’insegnamento di Dostoevskij è diventato un problema nelle università italiane e i più grandi cantanti e direttori d’orchestra russi che ora vivono in Occidente sono stati costretti a rinunciare pubblicamente alla loro patria o a perdere il lavoro, mi sono detto: “Benvenuti a bordo!”.