You are here: Home » Lago
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: Lago
-
Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
L’ex primo ministro israeliano Naftali Bennett ha dichiarato sabato in un’intervista pubblicata sul suo canale YouTube che gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno “bloccato” i suoi sforzi di mediazione tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra nei suoi primi giorni.
-
Il terremoto offre la possibilità alla Turchia e alla Siria di una riconciliazione
Il terremoto più forte degli ultimi cento anni si è verificato in Turchia e in Siria, uccidendo almeno 1,5mila persone. Il presidente Vladimir Putin ha offerto ai suoi omologhi turchi e siriani l’assistenza della Russia per eliminare le conseguenze del disastro. Nel frattempo, gli orientalisti ritengono che la tragedia comune per i due paesi contribuirà al loro riavvicinamento politico attraverso la mediazione di Mosca.
-
Il mondo multipolare, vero incubo dell’élite di potere statunitense
L’ingerenza degli Stati Uniti e della NATO nell’Asia si va sviluppando in forma sempre più manifesta e pressante.
Washington, come una piovra, penetra nel sistema di sicurezza dell’Asia con i suoi tentacoli. La denuncia di questa ingerenza USA è stata sollevata nel corso di una un’intervista con il capo del dipartimento diplomatico russo, Sergei Lavrov. -
Il fronte ucraino sta cedendo? Notizie di una proposta di negoziazione fra Washington a Putin
Non ci sono buone notizie per la NATO: la sconfitta dell’Ucraina si prospetta vicina.
Il desiderio di piegare la Russia sul terreno ucraino potrebbe finire molto male per Washington e per la NATO e per questo circolano voci insistenti di una offerta riservata fatta da Washington a Mosca per fermare l’offensiva e non arrivare ad un confronto nucleare. -
Lo spettro di una guerra nucleare si avvicina in Europa mentre le tensioni crescono
Dopo le dichiarazioni della ministra tedesca degli esteri, Annalena Berbock, di considerarsi in guerra con la Russia, sono seguite una serie di dichiarazioni con prese di distanza di vari paesi europei, fra questi la Croazia in primis ma anche da parte della Francia che al momento si rifiuta di fornire i suoi carri armati all’Ucraina per non aggravare la situazione.
-
La finzione della guerra per difendere l’Ucraina è definitivamente caduta
Le élite di Washington e di Bruxelles ammettono ormai il vero disegno progettato per la guerra in Ucraina istigata e pianificata dagli Stati Uniti.
L’obiettivo era ed è la distruzione dell’integrità della Federazione Russa come stato e la sua disarticolazione per permettere agli Anglo USA di prendere il controllo dell’Eurasia e accedere alle sue enormi risorse. -
USA preoccupati per le esercitazioni Cina-Russia-Sudafrica
I prossimi esercizi che coinvolgeranno il trio saranno soprannominati MOSI, che si traduce in “fumo” nella lingua Tswana locale. La portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha avvertito che gli Stati Uniti trovano preoccupanti le esercitazioni militari del Sud Africa con Russia e Cina.
-
Braccio di ferro in corso a Washington sul proseguo della guerra
La deriva bellicista che stanno manifestando gli Stati Uniti e i loro alleati/vassalli su tutto il fronte occidentale, incluso il Giappone, non ha precedenti nella storia degli ultimi 50 anni e non ha giustificazioni se non in funzione di interessi economici e geopolitici inconfessabili.
-
La battaglia della NATO in Ucraina e l’occupazione dell’Europa
Quando Stoltenberg smentisce ogni possibilità di una futura normalizzazione dei rapporti con la Russia, anche dopo la fine del conflitto in Ucraina, apre le mappe della vera dimensione di questa guerra e delle intenzioni dell’Asse atlantista: distruggere la Russia per permettere la avvento della globalizzazione, nella sua versione totalitaria imperiale.
-
L’Iran ha riconosciuto ufficialmente l’acquisto di caccia multiuso russi SU-35
L’Iran riceverà i caccia multifunzionali russi Su-35, le informazioni precedentemente annunciate sono state ufficialmente confermate a Teheran. Questa è la prima conferma dell’accordo da parte di funzionari iraniani.
Membro della Commissione per la sicurezza nazionale e la politica estera dell’iraniano Majlis Shahriyar Heydari, in un’intervista all’edizione iraniana di Tasnim, ha confermato il fatto stesso dell’acquisto di caccia multiruolo Su-35 e ha persino nominato i tempi della loro consegna .