Idee&Azione

Tag: memoria

  • Thumbnail for the post titled: Riflessioni di un ufficiale nell’anniversario dell’assalto a Kharkiv

    Riflessioni di un ufficiale nell’anniversario dell’assalto a Kharkiv

    A un anno dall’inizio dell’Operazione speciale per la denazificazione e la smilitarizzazione del prossimo progetto terroristico di Washington, nome in codice “Ucraina”, compaiono nuove testimonianze di partecipanti diretti alle ostilità, che ci permettono di analizzare i principali errori della prima fase della SMO.

  • Thumbnail for the post titled: Tre anni di pandemia. Per non dimenticare.

    Tre anni di pandemia. Per non dimenticare.

    Nel febbraio 2020 iniziò l’incubo della pandemia di Covid 19. Ora che il peggio sembra passato, abbiamo il dovere di non rimuovere, di non dimenticare. Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare. Per alcuni il triennio che è dietro di noi ha cambiato definitivamente molte idee e convincimenti, portando a compimento processi interiori in atto da tempo, che attendevano solo l’innesco, la miccia per esplodere.

  • Thumbnail for the post titled: Darya Dugina, la Filosofia come destino

    Darya Dugina, la Filosofia come destino

    Discorso in occasione della consegna di un diploma al vincitore del premio Il volto della nazione. Combattenti del fronte invisibile 2022 a Daria Alexandrovna Dugina, il 2 febbraio 2023.

  • Thumbnail for the post titled: Il compostaggio umano: la morte green

    Il compostaggio umano: la morte green

    G.B. Vico costruì la sua Scienza Nuova attorno a postulati universali che chiamava “degnità”, condivisi da tutti gli uomini, confermati dalle vicende storiche.

  • Thumbnail for the post titled: Erwin Kern come geopolitico: riflessioni a cent’anni di distanza

    Erwin Kern come geopolitico: riflessioni a cent’anni di distanza

    Il 17 luglio 1922, Erwin Kern fu ucciso a tradimento da un poliziotto tedesco nel castello di Saalek (XII secolo). Chi era quest’uomo? Passò alla storia come esperto combattente dei corpi di volontari (Freikorps), soprattutto della leggendaria Brigata Marina Erhardt, che sarebbe diventata una roccaforte della Rivoluzione Conservatrice nel suo confronto prima con il regime di Weimar e poi con quello di Hitler.

  • Thumbnail for the post titled: L’esempio di Darya Dugina: discorso alla gioventù dissidente

    L’esempio di Darya Dugina: discorso alla gioventù dissidente

    Oggi è un giorno molto speciale. Nova Resistência è riunita per celebrare un altro anno di incessanti attività per la causa del multipolarismo. Questo è stato un anno molto prospero per la nostra Organizzazione, ma anche il più arduo – e solo un assaggio delle prove che ci attendono.

  • Thumbnail for the post titled: La cancellazione della memoria prelude la sostituzione dei popoli

    La cancellazione della memoria prelude la sostituzione dei popoli

    Il sistema capitalista nella sua fase crepuscolare, come ogni stadio terminale di un ciclo si contraddistingue per la massima virulenza. Lo sfruttamento della forza lavoro del capitalismo industriale, con la schiavitù dei lavoratori asserviti alle macchine, seguita dal capitalismo finanziario con la concentrazione del potere economico nelle mani di pochi speculatori evolve nel capitalismo della sorveglianza.

  • Thumbnail for the post titled: L’omicidio di Daria Dugina e il bombardamento del ponte in Crimea: perché l’Occidente nega il coinvolgimento

    L’omicidio di Daria Dugina e il bombardamento del ponte in Crimea: perché l’Occidente nega il coinvolgimento

    Una delle principali testate statunitensi, il New York Times, ha pubblicato un articolo in cui, citando funzionari dell’intelligence americana, accusa le autorità ucraine di aver ucciso Daria Dugina. L’importante giornalista, politologo e filosofo russo è morto il 20 agosto nei pressi di Mosca. Secondo la versione ufficiale dei servizi speciali russi, gli autori dell’attacco erano cittadini ucraini.

  • Thumbnail for the post titled: Il club di Izborsk chiede che a Daria Dugina vengano intitolate strade a San Pietroburgo e Mosca

    Il club di Izborsk chiede che a Daria Dugina vengano intitolate strade a San Pietroburgo e Mosca

    I partecipanti alla tavola rotonda organizzata dal Club di Izborsk in onore di Daria Dugina hanno appoggiato l’iniziativa dell’imprenditore Evgeny Prigozhin di intitolare una strada in onore della giornalista russa scomparsa a San Pietroburgo.

  • Thumbnail for the post titled: Io sono Darya

    Io sono Darya

    È finalmente pronto, giusto in tempo per i 40 giorni dalla tragica scomparsa per assassinio, il libro omaggio a Darya Dugina. È per noi una grande gioia ed un immenso onore poterlo consegnare a voi tutti, nella speranza che sia non soltanto un segno di memoria ma, soprattutto, uno sprone a proseguire la buona battaglia.