You are here: Home » naturale
Recent Posts
Tag: naturale
-
Diritto positivo e Diritto naturale nel magistero di Papa Pio XII
Un grande pontefice dimenticato, visto dai più come espressione di un cattolicesimo intransigente, pre-conciliare. É questo il destino del venerabile Servo di Dio, Papa Pio XII, che guidò la Chiesa cattolica dal 1939 al 1958 durante gli anni drammatici della Seconda guerra mondiale e della ricostruzione.
-
Naturale o artificiale?
Ci viene facile dividere le cose tra naturali e artificiali. La divisione è sicuramente utile, ci permette ad esempio di distinguere una piramide rovinata da una collinetta. Se guardiamo bene, la differenza sta nell’origine: se qualcosa è stata costruita dall’uomo o è comunque conseguenza dell’attività umana è artificiale, altrimenti è naturale. La piramide è stata costruita dagli operai del faraone, la collinetta da forze geologiche.
-
Il fondamento ontologico del diritto naturale
Dall’essere dipende il dover essere. In altre parole, l’etica presuppone la metafisica, dal momento che il dovere, oggetto della morale e del diritto, non è che un aspetto dinamico dell’essere. Per questo motivo, secondo il noto insegnamento del filosofo Antonio Rosmini (1797-1855), la vera regola suprema dell’agire umano, che implica la sua traduzione e declinazione in disposizioni normative scritte poste dal legislatore (il c.d. diritto positivo), consiste nell’usare delle cose in base alla misura del loro essere, o meglio conformemente alla loro natura.
-
Società e genere
In precedenza, abbiamo affrontato i problemi del monarchismo sociale, che è uno sviluppo della Quarta Teoria Politica, teorizzato dal filosofo Aleksandr Dugin. Vladimir Karpets, autore del libro Monarchismo Sociale, ha proposto lo sviluppo teorico e ideologico della Quarta Teoria Politica, basato sui valori e sull’esperienza storica della Russia-Eurasia. I predecessori della teoria del monarchismo sociale includono Konstantin Leontiev e Leo Tikhomirov.