You are here: Home » Paesi
Recent Posts
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
- L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte
- Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo
- Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
- Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Tag: Paesi
-
La strategia della menzogna
Nel febbraio 1990, mentre i diplomatici occidentali e sovietici stavano negoziando i dettagli dell’unificazione tedesca, un funzionario statunitense – secondo quanto riferito dall’allora Segretario di Stato James Baker – assicurò verbalmente che la NATO non si sarebbe espansa “di un solo centimetro verso est”.
-
I 15 Paesi più sviluppati al mondo
I Paesi sviluppati sono di solito considerati economie moderne con tecnologie avanzate. Anche se questi Paesi non hanno inventato tutte le tecnologie che usano, utilizzano tecnologie avanzate più spesso di altre nazioni.
-
La NATO avvia manovre nucleari
Lunedì 17 ottobre i Paesi della NATO hanno iniziato a condurre esercitazioni strategiche sull’uso di armi nucleari.
Secondo il sito web dell’organizzazione, l’esercitazione Steadfast Noon coinvolge 14 Paesi e fino a 60 velivoli di vario tipo, tra cui caccia di quarta e quinta generazione e aerei da ricognizione e rifornimento. -
Grande competizione per il potere in Ucraina
Guardando più obiettivamente agli eventi degli ultimi sei mesi in Ucraina, si deve riconoscere che la leadership russa ha esercitato grande moderazione nel tentativo di ridurre al minimo i danni e le vittime civili. La Russia avrebbe potuto bombardare Kiev e la maggior parte delle principali città riducendo in macerie già a febbraio, se lo avesse voluto.
-
Analisi dei primi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale, 108 anni
Il 1914 fu un anno terribile, di gran lunga peggiore di quanto si potesse immaginare all’epoca e forse tra i peggiori della Storia dell’umanità.
Tra la fine di luglio e l’inizio di agosto del 1914, soprattutto a Parigi, Berlino e Londra, la folla percorse le strade durante gli ultimi giorni della crisi che precedeva la Prima guerra mondiale, iniziata ufficialmente il 28 luglio 1914. Alcuni tra i marciatori intonarono canzoni patriottiche, manifestarono davanti alle ambasciate nemiche e commisero atti di violenza casuale. -
I Paesi che provocano devono aspettarsi ritorsioni
L’intelligence iraniana, che ha appena smantellato le reti di spionaggio legate al Mossad, promette di dare una dura risposta ai paesi che sostengono il terrorismo in Iran.
“I paesi che aiutano i nemici della nazione iraniana dovrebbero aspettarsi azioni di ritorsione [dall’Iran]”, ha avvertito mercoledì il ministro dell’intelligence iraniana Seyed Esmail Khatib, rivolgendosi a una sessione di sicurezza nella città di Sananday, nella provincia del Kurdistan occidentale. -
La NATO era pronta a colpire Crimea e Donbass, parola di Scott Ritter
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha collaborato con Ucraina, Francia e Germania per preservare gli accordi di Minsk, questo era necessario affinché l’Alleanza potesse radunare le sue forze militari sul territorio dell’Ucraina e lanciare potenti attacchi militari sul Donbass e sulla Crimea, ha affermato un ex ufficiale dell’intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, Scott Ritter.
-
La Russia si impegna ad aiutare i Paesi africani a completare il processo di decolonizzazione
Quando si pensa alla liberazione, la prima cosa che viene in mente a molti è la causa della decolonizzazione dell’Africa, che purtroppo non è ancora stata completata del tutto. Ne consegue naturalmente che se la Russia vuole ottenere credibilità per il suo manifesto rivoluzionario globale, allora deve sostenere attivamente l’Africa nel portare finalmente a termine questo processo, ergo la promessa di Lavrov a tal fine.
-
Dugin a Mardan: “Il liberalismo ha preso il posto della religione”
Sergei Mardan: L’ex primo ministro britannico Tony Blair – lo stesso, ovviamente invecchiato, ma ancora riconoscibile – ha detto che sta per finire l’era del dominio occidentale sul mondo. Lo dici da molto tempo e molto spesso. Incredibilmente, anche loro stanno iniziando a rendersene conto?
A. Dugin: Non è una domanda facile. Se guardiamo alle dichiarazioni dei più importanti pensatori e filosofi dell’Occidente, così come delle figure pubbliche e politiche, risulta che negli ultimi cento anni, più il pensatore è responsabile, più è profondo e sostanziale, più il futuro e il presente che vede per l’Occidente sono catastrofici. -
Geopolitica del Mar Baltico
Nel dicembre 2007 il Consiglio Europeo ha pubblicato le conclusioni della sua presidenza, invitando la Commissione Europea a presentare una strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico entro giugno 2009. Fino ad allora, il Parlamento Europeo aveva solo chiesto una strategia per affrontare i problemi ambientali urgenti del Mar Baltico.