You are here: Home » spirito
Recent Posts
Tag: spirito
-
La missione russa in Asia
Ora c’è un tema di moda nella nostra élite superiore. Se sognare o spaventare. Vale a dire, spostare la sede di Gazprom e Rosneft sull’Isola Russa, vicino a Vladivostok. O forse anche una parte del governo. O forse l’intero governo? Verso menti e capitali grassi, iper-successi e super-ricchi, l’Asia dorata.
-
Il potere dell’Impero contro la chimera del nazionalismo
Negli ultimi 30 anni agli ucraini è stato insegnato in modo massiccio e attivo a odiare i russi e tutto ciò che è russo. Intere generazioni sono state cresciute con la russofobia.
-
Soggetto Radicale e fenomenologia dell’Immanenza
L’Immanenza è la prima forma di presenza diretta del Divino, che si manifesta inizialmente – e ciò può sembrare assurdo – nei connotati pragmatici esperienziali dell’Assenza del Divino stesso, con una vernice, una crosta, una sovrastruttura percettiva sottile ma altrettanto reale e intensa di a-teismo spirituale. L’Immanenza, dando luogo alla Consapevolezza come risultato finale, ossia al permanere spontaneo nel Hic et Nunc, nel Qui e Ora, dopo una serrata e costante pratica meditativa vien detta prima forma di “presenza diretta” del Divino, per diversificarla dai necessari preamboli dettati dalle forme di “presenza indiretta” del Divino che abbiamo trattato in articoli precedenti, quali appunto lo stato di silenzio, la discesa nel profondo, lo stato di immersione, lo stato di vuoto mentale.
-
Filosofia del Transumanesimo
Gli esseri umani occupano ingiustamente il cinquanta per cento dell’ontologia; gli oggetti devono essere riportati in primo piano. Questa richiesta è una parte centrale della scuola filosofica dell’ontologia orientata agli oggetti (abbreviata in OOO). Il padre di questa scuola di pensiero materialista, nata nel 1999 (inizialmente come filosofia orientata agli oggetti), è Graham Harman (nato nel 1968), filosofo americano di matrice heideggeriana fortemente influenzato da Quentin Meillassoux.
-
La Via della Mano Vuota, ascesi guerriera del Soggetto Radicale
Uno degli aspetti meno considerati del nuovo paradigma della Modernità – che dal Rinascimento in poi sovverte progressivamente l’Ordine Divino fondato sul teocentrismo e promulga l’antropocentrismo ossia il culto dell’Uomo quale centro e asse di gravitazione universale al posto di Dio, negando così il paradigma sacrale della Tradizione –, è dato dalla sua capacità di essere essenzialmente divisivo e opponente, confermando così la sua matrice angelologica di origine diabolica (dal gr. διάβολος = ingannatore, accusatore, separatore, divisore) e l’introduzione della sovversione satanica nella Storia.
-
I motivi per una vittoria russa
Su questo punto si possono fare alcune osservazioni. Sebbene lo stato attuale della tecnologia nucleare sia altamente riservato e nessuno possa essere del tutto sicuro di come stiano realmente le cose, si ritiene (e probabilmente a ragione) che le capacità nucleari russe, così come i mezzi per utilizzarle attraverso missili, sottomarini e altri mezzi, siano sufficienti a distruggere gli Stati Uniti e i Paesi della NATO. Al momento, la NATO non dispone di mezzi sufficienti per difendersi da un potenziale attacco nucleare russo. Pertanto, in caso di emergenza, la Russia ha modo di ricorrere a questo argomento dell’ultimo secondo.
-
Analisi del discorso di Vladimir Putin
Il messaggio del Presidente della Russia all’Assemblea federale del 21 febbraio 2023 ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Nonostante il discorso sia stato lungo, esso è stato semplice e conciso, privo di terminologia burocratica, quindi comprensibile e accessibile alla gente comune. L’enfasi principale è stata posta sullo svolgimento dell’Operazione Militare Speciale (nel corso del discorso è stata onorata la memoria dei morti, compresi quelli delle atrocità dei neonazisti e dei punitori ucraini), ma è stata aggiunta una retrospettiva, spiegando i motivi, nonché un’introduzione al prossimo futuro, che riguarda sia la fornitura per i bisogni del fronte, sia ampie questioni sociali.
-
L’ABC dei valori tradizionali: i diritti dell’uomo russo
Perché i valori tradizionali russi presuppongono una visione ortodossa e cristiana del mondo. Dove al centro c’è Dio, e in questo senso tutto ciò di cui parliamo ha un colore completamente diverso, e ciò significa che i diritti e le libertà umane sono effettivi, rispettati e sacralizzati solo nella misura in cui sono descritti nel Vangelo da Dio e come Lui ci chiama ad essere.
-
Risacralizzare il mondo attraverso il sacrificio
Prima di tutto, vorrei esprimere le mie condoglianze ai genitori di Daria Dugina: Alexander Dugin e Natalia Melentyeva. Attualmente sono in isolamento. Purtroppo non ho potuto inviare le mie condoglianze prima. Naturalmente, la mia anima e i miei pensieri sono sempre stati con voi e con i cari di Daria, ma fisicamente sono lontano.
-
SMO: anno uno. Un cambiamento di paradigma
È passato un anno dall’inizio della SMO [Special Military Operation – Operazione Militare Speciale). Se era iniziata come un’operazione militare speciale, ora è chiaro che la Russia si è trovata in una guerra vera e propria e difficile. Non solo con l’Ucraina – come regime e non come popolo (da qui la richiesta di denazificazione politica avanzata inizialmente), ma anche con l'”Occidente collettivo”, cioè essenzialmente il blocco della NATO (ad eccezione della posizione speciale di Turchia e Ungheria che cercano di rimanere neutrali nel conflitto – i restanti Paesi della NATO partecipano alla guerra al fianco dell’Ucraina in un modo o nell’altro).
Questo anno di guerra ha infranto molte illusioni che tutte le parti in conflitto avevano.