Idee&Azione

Tag: status

  • Thumbnail for the post titled: Dallo status al merito e di nuovo allo status

    Dallo status al merito e di nuovo allo status

    Henry Sumner Maine nel 1861 scrisse che “il movimento delle società progressiste è stato finora un movimento dallo status al contratto”. Maine si riferisce all’ascesa del merito dall’Illuminismo e alla sua sostituzione dello status aristocratico come base per l’avanzamento.

  • Thumbnail for the post titled: Prigionieri del “nostro bene”

    Prigionieri del “nostro bene”

    Boromir, figlio di Denethor, erede sovrintendente di Gondor, nel Signore degli Anelli fa parte dei personaggi buoni, coloro che si oppongono al potere oscuro di Sauron.
    Egli conosce la differenza tra Bene e Male, non vuole servire il Male ma lottare per il Bene, ed è sincero. Gondor, la sua città, è l’ultima linea di difesa degli uomini prima di Mordor; il futuro sovrintendente sogna un ideale di pace per la Terra di Mezzo, con Gondor di nuovo grande e la sua famiglia al comando.

  • Thumbnail for the post titled: Mangerai il gombo e sarai felice!

    Mangerai il gombo e sarai felice!

    Il 2022 si apre all’insegna della variante Omicron e del Forum Economico Mondiale di Davos, anche quest’anno tenuto al riparo, in videoconferenza: non sia mai che qualche membro dell’élite si infetti come gli altri mortali. La prima constatazione è la preferenza ostentata dal pensatoio oligarchico per il modello cinese. Klaus Schwab, il gran ciambellano globalista, ha dato la parola per primo a Xi Jinping, il presidente cinese, ammiratissimo per il suo modello di capitalismo tecno autoritario, in grande spolvero per l’aumento dell’8 per cento del PIL del Dragone, nonostante (o per merito?) del virus da egli stesso elargito al mondo.