You are here: Home » tasse
Recent Posts
Tag: tasse
-
Sì al Superbonus, no alla cessione dei crediti: anche la Meloni contro la sovranità monetaria
“Altrimenti avremmo creato una moneta, che invece non è stata creata” – furono le parole di Giancarlo Giorgetti appena nominato ministro del Mef in riferimento alla trasferibilità dei crediti fiscali – “E’ passata l’idea che il credito d’imposta sia sostanzialmente moneta ma non è così” – tenne ancora a precisare l’uomo di Draghi.
-
Chi comanda nel mondo? Parte prima
Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi.
-
Un grande reset a servizio dell’uomo. Cos’è l’Antropocrazia in 22 punti
Le idee dell’Antropocrazia (dal greco, “potere all’essere umano”) nascono da un’osservazione empirica del fatto economico nei suoi fondamenti più elementari.
L’Antropocrazia non si rivolge quindi principalmente a specialisti di economia o di finanza, i quali anzi avranno la propensione a snobbarla proprio a causa della sua semplicità. La struttura essenziale dell’Antropocrazia è incompatibile con l’orgoglio intellettuale di chi pretende di sapere solo per essersi sobbarcato la fatica di affrontare la complessità, più o meno giustificata, delle conoscenze accademiche. -
L’economia del Sud globale sta per crollare?
È in arrivo una grave crisi del debito per le nazioni in via di sviluppo?
Vi ricordate gli anni ’80? Gloria Steinem, il teatro, la moda estrema, l’heavy metal, la breakdance e i mixtape? Un’epoca strana che viene ancora ampiamente celebrata. Ma non in America Latina, dove gli anni ’80 sono considerati “il decennio perduto”. Perché? Perché hanno affrontato una terribile turbolenza finanziaria. Un tifone del debito che ha eroso le loro economie. Qual è stata la causa scatenante? -
Manovra di bilancio in Russia, una necessità categorica
L’agitazione di Russia Unita per il bilancio federale 2023 elaborato dai liberali del Ministero delle Finanze è stata paradossale: dicono che è improbabile che le entrate in esso contenute vengano riscosse (cioè, il bilancio è consapevolmente e palesemente fittizio) e quindi (!!) dovrebbero assolutamente votarlo.
-
Tassa sulle successioni: un futuro tema caldo
L’osservazione strutturale della realtà serve per proiettare il pensiero oltre le ristrettezze contemporanee. E anticipare un tema, organizzare per tempo un dibattito prendendosi il tempo necessario per vederlo crescere nella società aiuta a costruire una posizione che tenga di conto dei difetti di crescita indotti dalle condizioni del dibattito stesso.