You are here: Home » terra
Recent Posts
Tag: terra
-
Roma: il Mondo Magico degli Eroi irrompe nella storia
Dal punto di vista di chi come noi, che siamo l’unico mondo, in senso heideggeriano, radicalmente e geneticamente Altro nei confronti del meccanismo tenebroso di cui al sistema epocale dominante, il Natale di Roma, innanzitutto, non è, e non può essere, una “commemorazione” né tantomeno una “celebrazione” che ipocritamente finga di rammentare “qualcosa”che agli attori e comparse della stessa, non interessa alcunché, essendone intimamente estranei; ma l’Evento non può e non deve essere considerato nemmeno quale “nascita”, atteso che, come insegna Hegel, “colui che nasce é per morire!” Roma, infatti, non è mai nata per la semplice ragione che non è mai morta, essendo eterna!
-
Gli scritti perduti di James Shelby Downard, il poeta che sarà sempre maledetto dai potenti della terra
Per l’operazione di distorsione dell’informazione nota come Wikipedia, James Shelby Downward è solo “un autore americano di teorie cospirative”. Nella sua recensione di Stalking the Great Harlot: The Lost Writings of James Shelby Downard (2023), lo storico Michael Hoffman si spinge oltre e avverte: La lettura di Shelby Downard può condurre il lettore a un risveglio del controspionaggio e a un’iniziazione a un mondo di meraviglia per la rilevazione dei modelli.
-
La Corea del Nord dichiara di aver testato un siluro a lunga gittata con capacità nucleare
La Corea del Nord ha testato quello che sostiene essere un siluro senza equipaggio con capacità nucleare, una classe di munizioni di cui non si conosceva in precedenza la presenza nell’arsenale del Paese.
-
Gli Stati Uniti vogliono attaccare la Crimea?
Il capo del Joint Chiefs of Staff of the US Armed Forces, il generale Mark Milley, ha inaspettatamente criticato Volodymyr Zelensky, definendo massimalisti i suoi obiettivi di impadronirsi della Crimea, del Donbass e di altri nuovi territori russi, che sono “estremamente difficili” da raggiungere militarmente. Ha anche lamentato il fatto che il regime ucro-nazista si rifiuti persino di discutere con i suoi protettori occidentali un possibile formato per i colloqui di pace a meno che non includano il trasferimento della Crimea all’Ucraina come prerequisito.
-
L’Eroe: la metafisica dell’infelicità
Se si toglie la dimensione del Cielo, si ottiene l’uomo; se si toglie la dimensione terrestre, si ottiene Dio; è nell’eroe che c’è un’intersezione tra Terra e Cielo.
All’inizio c’è solo l’uomo (qualche essere terreno), poi il greco, poi l’eroe, poi Dio. Quindi il greco è la via dell’eroe (la civiltà greca è una civiltà eroica), e l’eroe è la via dell’uomo verso Dio. Così è con Omero, così fino ai neoplatonici, e poi con qualche modifica è passato al cristianesimo. -
Il lato oscuro del femminile e l’Apollineo e il Dionisiaco: uno studio sulla duplicità della Natura e dell’esistenza [3]
Il mondo e la natura sono caratterizzati dal doppio, dagli opposti e dalla duplicita’: Ecco spiegato la presenza dell’Apollineo e del Dionisiaco. Tuttavia, bisognerebbe chiarire e capire quale opposto si è originato per primo, o se un opposto deriva da un altro e viceversa. In tutti i miti Cosmogonici, quindi in tutte le Cosmogonie, compaiono gli opposti come il cielo e la terra, le acque e il fuoco, le tenebre e la luce, il mattino e la sera. Sembra proprio che tutta la Creazione presso ogni popolo e ogni cultura, abbia bisogno degli opposti per creare il mondo.
-
Il compostaggio umano: la morte green
G.B. Vico costruì la sua Scienza Nuova attorno a postulati universali che chiamava “degnità”, condivisi da tutti gli uomini, confermati dalle vicende storiche.
-
Jules Verne e il suo Viaggio interiore nel Centro della Terra di Mezzo [6]
«Jules, che nome nobile e antico, dal significato di consacrato a Giove! Piacere, io invece sono Joseph, Joseph Breme e il mio nome di origine ebraica significa che Dio mi deve far crescere!». In questo modo piuttosto originale, un eclettico filosofo attempato ma colmo di straordinaria vitalità, si presentò a Jules una mattina di primavera del 1896, durante un congresso scientifico organizzato dalla Acadèmie des sciences all’isolotto normanno di Mont Saint-Michel, sulla Manica.
-
Jules Verne e il suo Viaggio interiore nel Centro della Terra di Mezzo [5]
Nel maggio del 1889, Jules tornava ancora una volta a Parigi, ospite della Exposition Universelle per presentare il suo nuovo libro dal titolo Il Castello dei Carpazi, con cui avrebbe entusiasmato i suoi numerosi lettori all’interno di un paesaggio vampiresco costellato da macchine futuristiche, viste come al solito nelle sue visioni, che preludevano tra l’altro l’invenzione del registratore e del microfono.
-
Jules Verne e il suo Viaggio interiore nel Centro della Terra di Mezzo [4]
Da mesi, nella sua pacifica Amiens, Jules si dedicava con solerzia quotidiana alla pratica del silenzio, alternandola al duro lavoro di scrittore e traendone anche benefici in termini di vigore fisico e serenità mentale. Si accorse tuttavia che la pratica cristiana del silenzio benché sublime sotto molti aspetti, si era allontanata negli ultimi secoli da una attenzione verso il corpo, cosa che invece il nostro scrittore ritrovava nella lettura della Bibbia o nella storia del monachesimo antico. Scrisse di queste cose a fra Alberic che gli rispose subito, confermando la bontà delle sue vedute.