You are here: Home » trasformazione
Recent Posts
- Il ritorno della fiamma della Russia: la nascita del Movimento Russofilo Internazionale (MIR)
- I manifestanti serbi contro il governo sono un mix di posizioni diverse
- I membri del Consiglio Atlantico ridefiniscono la pazzia nei confronti dell’Ucraina
- I diversi stati di civiltà si stanno affermando
- Teheran e Mosca fanno intendere agli USA che i giochi stanno per finire
Tag: trasformazione
-
Impero post-imperiale. Come la guerra in Ucraina sta trasformando l’Europa
La storia ama le conseguenze indesiderate. L’ultimo esempio è particolarmente ironico: Il tentativo del presidente russo Vladimir Putin di ripristinare l’impero russo ricolonizzando l’Ucraina ha aperto le porte a un’Europa post-imperiale. Un’Europa, cioè, che non ha più imperi dominati da un singolo popolo o nazione, né sulla terraferma né attraverso i mari – una situazione che il continente non ha mai visto prima.
-
Il secolo delle crisi
Il XXI secolo passerà alla storia come il “secolo delle crisi”, con la crisi economica del 2008, la crisi sanitaria COVID e la crisi geopolitica con il ritorno della guerra fredda e l’emergere del Nuovo Ordine Multipolare o G-3 nella co-governance globale. Assisteremo anche all’intensificarsi della crisi climatica con ondate di calore, siccità e inondazioni inusuali e della crisi energetica con aumenti stratosferici dei prezzi di gas, elettricità e idrocarburi.
-
Trasformazione, dallo shock alla grandezza
Un fantasma si aggira per la Russia, il fantasma dello stalinismo. Secondo i sondaggi, il 70% della popolazione considera Stalin un eroe positivo della storia russa. L’ex presidente Medvedev, apologeta dello Stato oligarchico, cita un telegramma inviato da Stalin ai direttori delle fabbriche di difesa come ammonimento agli attuali ministri.
-
Il potere delle parole
Le parole che si pronunciano nella comunicazione verbale non solo descrivono la percezione della realtà soggettiva, ma la creano.
I termini utilizzati abitualmente generano nuove strutture mentali, cambiano il modo di essere, di pensare e di sviluppare il rapporto con gli altri. La vibrazione della voce agisce modificando la realtà, come sostenevano gli antichi: “nomina sunt conseguentia rerum” i nomi sono presagi. -
Ronin
Ogni volta che c’è un dubbio, non c’è dubbio.
Ronin: letteralmente, “uomo-onda”; uno che viene sballottato qua e là, come un’onda del mare. Viene usato per designare persone di sangue gentile, autorizzate a portare le armi, che, essendosi separate dai loro signori feudali per loro stessa volontà, o per licenziamento, o per destino, vagano per il paese in qualità di cavalieri erranti alquanto disdicevoli, senza mezzi di sostentamento… – Algernon Bertram Freeman-Mitford, Tales of Old Japan (1871) -
Trasformazione dei social Media
I social network nell’attuale fase di sviluppo non sono solo un modo di comunicazione istantanea tra le persone, ma anche moderni strumenti efficaci nelle mani della parte attiva della società e dello Stato, che vengono sempre più utilizzati per scopi politici. È noto che tali piattaforme sono principalmente caratterizzate da un basso livello di responsabilità e da un significativo potenziale di mobilitazione, che contribuisce all’autorganizzazione sociale dei cittadini.
-
Morte e Rinascita tra il mito di Taliesin, la Fenice e la storia della vita sulla Terra
“La terra non deve morire, deve vivere! … ma c’è qualcosa di malsano che la sta uccidendo: la specie umana, una piccola creatura vivente. La sua evoluzione ha preso una piega sbagliata. La specie umana risorgerà per edificare una nuova civiltà… deve ritornare ad essere nulla per potere rinascere ad una nuova vita….
-
La ribellione degli ultimi: come la Russia vede il futuro ordine mondiale
La Russia è alla ricerca di un nuovo leader politico nel mondo occidentale che non sostenga uno status quo in grado di isolare la Russia dai capitali e dalla tecnologia di cui ha bisogno per assicurarsi e prosperare a lungo termine.
-
La NATO sfida e provoca la Cina, non il contrario
In seguito al vertice NATO tenutosi a Madrid a fine giugno, la Missione della Repubblica Popolare Cinese presso l’Unione Europea ha pubblicato un documento dal titolo “Is China a Challenge to NATO?”. Di seguito la traduzione integrale del testo ufficiale.
-
SPIEF: “Nuovo mondo, nuove opportunità”
Il 15 giugno è iniziato a San Pietroburgo il XXV Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo. Tradizionalmente, è considerato il principale evento economico internazionale organizzato dalla Russia per attirare investitori stranieri e mostrare le prospettive di sviluppo dell’economia russa. Il forum si è tradizionalmente concentrato sui paesi occidentali, tuttavia, con il deterioramento delle relazioni, soprattutto dopo la riunificazione con la Crimea nel 2014, le sue dimensioni orientale e meridionale sono diventate sempre più importanti.