Idee&Azione

Tag: via

  • Thumbnail for the post titled: Tradizione e Scienza dell’Io

    Tradizione e Scienza dell’Io

    Per comprendere che cosa sia la Tradizione, il suo significato profondo, dobbiamo imparare, come ci suggerisce la Tavola di Smeraldo a separare il sottile dallo spesso e cioè l’essenza, ciò che è eterno, dalla forma attraverso cui questa si manifesta in un determinato tempo e in un determinato luogo.

  • Thumbnail for the post titled: Itinerario tra Scilla e Cariddi

    Itinerario tra Scilla e Cariddi

    Il febbraio di quest’anno sembra aver segnato una svolta per la Russia nella scelta degli assi geopolitici: Quelle “latitudinali” che si estendono verso l’Europa, gli Stati Uniti e il Giappone vengono sostituite da quelle “meridionali” verso la Cina, l’Iran, l’India e l’Africa subsahariana. Tuttavia, la loro costruzione è legata sia a una disperata resistenza dell’Occidente collettivo sia, semplicemente, a un notevole dispendio finanziario.

  • Thumbnail for the post titled: L’investimento della Cina, sulla strada per il potere mondiale

    L’investimento della Cina, sulla strada per il potere mondiale

    Da quando la Cina ha lanciato la strategia Go Global e da quando la Cina è entrata a far parte dell’OMC alla fine del 2001, gli investimenti diretti esteri (IDE) da questo paese sono aumentati notevolmente. Entro il 2021, i flussi di IDE dalla Cina hanno raggiunto i 133 miliardi di dollari. Gli investitori esterni nella RPC possono essere divisi in due gruppi: le imprese statali (SOE) controllate dal governo centrale e le imprese provinciali (comprese le SOE del governo locale, ma la maggior parte di esse non sono SOE). I flussi di IDE cinesi sono dominati da imprese statali controllate dal governo centrale.

  • Thumbnail for the post titled: Il vento della seta della Cina spinge la Russia fuori dall’Asia Centrale

    Il vento della seta della Cina spinge la Russia fuori dall’Asia Centrale

    Utilizzando una strategia di soft power, attraverso la costruzione di corridoi di trasporto e il rafforzamento dei legami commerciali, economici e militari, la Cina sta spingendo la Russia fuori dall’Asia centrale.
    L’altro giorno, il Consiglio dei Ministri del Kirghizistan ha annunciato l’inizio della realizzazione del “progetto più ambizioso della storia del Paese”: la costruzione della ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan. Il progetto, nato alla fine degli anni ’90, è stato promosso dalla Cina.