Idee&Azione

Tag: Afghanistan

  • Thumbnail for the post titled: È possibile un cambiamento nelle relazioni della Russia con l’Asia centrale?

    È possibile un cambiamento nelle relazioni della Russia con l’Asia centrale?

    Le solide relazioni della Russia con la regione dell’Asia centrale hanno subito una svolta un anno fa, dopo la decisione di invadere l’Ucraina. Le perdite militari, l’economia indebolita e l’isolamento internazionale non hanno contribuito a costruire ponti, ma solo a farli crollare nella regione. Può dunque la Russia fare i conti con la nuova realtà creata dalla sua guerra aggressiva e adattare la sua politica in Asia centrale?

  • Thumbnail for the post titled: L’episodio della Siria mostra come i contractor siano ancora utilizzati per combattere le guerre americane

    L’episodio della Siria mostra come i contractor siano ancora utilizzati per combattere le guerre americane

    Sarebbe bene sapere con certezza quanto sia effettivamente grande l’impronta degli Stati Uniti in quella parte del mondo.

  • Thumbnail for the post titled: Gli interessi statunitensi in Pakistan

    Gli interessi statunitensi in Pakistan

    Le relazioni tra Stati Uniti e Pakistan influenzano principalmente l’equilibrio geopolitico dell’Asia meridionale. Il Pakistan è una potenza regionale senza sbocco sul mare di grande importanza strategica, poiché confina con Afghanistan, Iran, India e Cina. È per questo motivo che gli Stati Uniti hanno una certa soggezione nei confronti del Pakistan e cercano di mantenere con esso una relazione che contribuisca alla presenza americana nella regione.

  • Thumbnail for the post titled: Afghanistan, la stabilità del caos

    Afghanistan, la stabilità del caos

    Il rapporto del Team di supporto analitico e monitoraggio delle sanzioni delle Nazioni Unite sulle organizzazioni terroristiche (ISIS, al-Qaeda) afferma che l’Afghanistan rimane la principale fonte di minacce terroristiche per i Paesi dell’Asia centrale e meridionale.

  • Thumbnail for the post titled: Il ruolo della Germania nella formazione e nello sviluppo della NATO (1949-2004)

    Il ruolo della Germania nella formazione e nello sviluppo della NATO (1949-2004)

    Lo studio della politica estera della Repubblica Federale di Germania è spiegato dal fatto che questo paese è il principale motore economico in Europa, membro del G-7 e del G-20 e il più importante partner statunitense nella NATO. La Germania rimane il membro più “pesante” dell’UE, non solo finanziariamente, ma anche geopoliticamente, il che, ovviamente, non può che influenzare lo sviluppo dell’Unione Europea e darle il tono.

  • Thumbnail for the post titled: Il Pakistan non avrebbe dovuto saltare l’incontro di Mosca sull’Afghanistan

    Il Pakistan non avrebbe dovuto saltare l’incontro di Mosca sull’Afghanistan

    I cinque esiti negativi della decisione del Pakistan sono stati i seguenti: 1) la Russia si è chiesta perché il Pakistan abbia manifestato il suo interesse per questo evento durante il viaggio di Kabulov a Islamabad, per poi non parteciparvi; 2) sono stati sollevati dubbi sulla sincerità del suo riavvicinamento a Mosca; 3) Islamabad ha anche lasciato intendere che i contrasti bilaterali con Delhi ostacoleranno la sua partecipazione a eventi multilaterali; 4) le sue tensioni con i Talebani sono state lasciate in sospeso; 5) l’NSA Doval ha finito per rubare la scena.

  • Thumbnail for the post titled: Le continue tensioni tra pakistani e talebani possono infatti portare a un’altra guerra infinita

    Le continue tensioni tra pakistani e talebani possono infatti portare a un’altra guerra infinita

    Lo scenario peggiore è che il Pakistan lanci anche solo una limitata operazione di terra in Afghanistan, affidandosi agli attacchi dei droni statunitensi oltre il confine o all’interno del proprio territorio. Ciò potrebbe mettere immediatamente in moto la rapida sequenza di eventi che sfocerà nella guerra infinita di cui l’ex Primo Ministro Imran Khan è tanto preoccupato, poiché rischierebbe di rovinare le relazioni tra pakistani e talebani per un futuro indefinito e di radicalizzare altri innumerevoli abitanti del suo Paese lungo la frontiera.

  • Thumbnail for the post titled: L’accordo di produzione petrolifera della Cina con l’Afghanistan è reciprocamente vantaggioso

    L’accordo di produzione petrolifera della Cina con l’Afghanistan è reciprocamente vantaggioso

    Ciò di cui l’Afghanistan ha urgentemente bisogno non sono altre lezioni sui suoi affari interni o minacce militari, ma qualcuno di credibile come la Cina che creda sinceramente nella capacità del suo popolo di ricostruire il Paese.

  • Thumbnail for the post titled: Venti verità sui legami tra pakistani e talebani alla luce delle loro ultime tensioni

    Venti verità sui legami tra pakistani e talebani alla luce delle loro ultime tensioni

    I legami tra pakistani e talebani sono molto più complicati di quanto la maggior parte degli osservatori ritenga, soprattutto alla luce delle ultime tensioni. Hanno perso il controllo sul loro dilemma di sicurezza dopo che i loro partner americani e del TTP, che hanno rispettivamente reclutato come leva sull’altro, li hanno sfruttati per perseguire i propri fini egoistici.

  • Thumbnail for the post titled: La transizione dello Stato Islamico-Khorasan verso una minaccia transregionale

    La transizione dello Stato Islamico-Khorasan verso una minaccia transregionale

    Le prove suggeriscono che i tentacoli dell’ISKP hanno iniziato a diffondersi nell’Asia occidentale, centrale e meridionale.