You are here: Home » Crooke
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: Crooke
-
La guerra del 2023: impostazione del “teatro”
L’asse Cina-Russia sta accendendo il fuoco di un’insurrezione strutturale contro l’Occidente in gran parte del Resto del Mondo. I suoi fuochi mirano a “far bollire lentamente la rana”.
-
Questa guerra dell’Occidente alla Russia è semplicemente stupidità?
Non solo non esiste una minaccia dalla Russia che sia indipendente dalla politica americana, ma è anche l’espansione della NATO per “rispondere alla minaccia della Russia” a creare la stessa minaccia che l’espansione avrebbe dovuto affrontare.
-
L’obiettivo strategico degli Stati Uniti: spezzare e smembrare la Russia o mantenere l’egemonia del dollaro americano? O un confuso “entrambi”?
Un -+ richiederebbe uno scopo unitario che possa essere delineato in modo sintetico. Richiederebbe inoltre una chiarezza convincente sui mezzi con cui raggiungere l’obiettivo e una visione coerente su come sarebbe un risultato di successo.
-
La frammentazione dell’Europa
Mentre la Vecchia Europa scivola verso una grave recessione economica e le proteste aumentano, la UE potrebbe avere poca o nessuna influenza sull’esito finale. Questo sarà determinato da Mosca, o concordato da Mosca e Washington, perché l’Unione Europea ha permesso agli zeloti russofobi di guidare la sua politica.
-
Dall’interno – La guerra culturale negli Stati Uniti e in Europa
Alistair Crooke, ex diplomatico britannico e fondatore e direttore del Conflict Forum, approfondisce la guerra culturale negli Stati Uniti e in Europa. Dove sta andando la guerra culturale? E cosa ne deriverà?
-
La UE ha perso il controllo
Questa settimana l’Unione Europea ha annunciato, con grande clamore, il nono pacchetto di sanzioni contro la Russia. Cosa c’è nelle sanzioni che la UE non “capisce”? La Russia è sopravvissuta comodamente alle sanzioni finanziarie occidentali (anche l’Economist, ferventemente anti-Putin, è d’accordo). Forse sono le sanzioni tecnologiche che alla fine “strangoleranno la Russia”. Buona fortuna nell’aspettarlo! Chi finirà per strangolare chi?
-
Distensione nei rapporti con l’Occidente: il Piano Valdai funzionerà?
Per decifrare il vero potenziale del recente discorso di Valdai del presidente Putin – per la distensione con l’Occidente – dobbiamo, paradossalmente, guardare indietro al XV secolo.
L’”evento” del XV secolo fu la “scoperta” di un testo che irruppe nella Firenze medicea, facendo precipitare l’Europa in un vortice di disordini. Si trattava di un insieme di testi chiamato Hermetica, la cui esistenza era ben nota: scrittori come Clemente Alessandrino († 220 d.C.) e Origene († 253 d.C.) li veneravano come una straordinaria fonte di conoscenza interiore, molto prima l’avvento del Cristianesimo. -
Inciampare verso un Armageddon “di principio”
Gli imperi sono esistiti per millenni, ma il loro pregio è stato quello di essere stati guidati da una vigorosa energia culturale, fino a quando l’impulso energetico non è svanito in un fruscio tra le foglie.
-
Il dominio sulle rovine
Dal 2008 viviamo in un mondo occidentale plasmato dallo “Stato permanente” o dai nostri tecnocrati manageriali – chiamateli come volete.
-
Le molte “guerre” intrecciate – Una guida approssimativa attraverso la nebbia
Abbiamo ora un imbarazzo di “guerre” di cui, paradossalmente, l’Ucraina è forse di minore importanza strategica, anche se conserva un significativo contenuto simbolico. Una “bandiera” attorno alla quale si articolano le narrazioni e si raccoglie il sostegno.