You are here: Home » globalismo
Recent Posts
- Bennet (Israele): “Gli Stati Uniti hanno bloccato i tentativi di un accordo di pace tra Russia e Israele”
- Moneta digitale della banca centrale: rischi e miti
- L’Ambasciatore russo in Italia punta il dito su Draghi: Roma potrebbe davvero essere il centro del Grande Reset!
- La fine del mondo (basato su regole)
- Oracolo e Miracolo
Tag: globalismo
-
Socialismo ortodosso e “immagini del futuro”
I moderni critici del socialismo assomigliano talvolta a dei nevrotici che hanno avuto un “trauma infantile” nella loro infanzia, che non ricordano nemmeno (ma del quale sono stati informati da “benpensanti” come Solzhenitsyn) e al quale spiegano tutti i loro fallimenti, che sono avvenuti e per lo più non sono avvenuti (il fenomeno del cosiddetto “profitto perduto”).
-
Nuovo conservatorismo latino
Gli eventi degli ultimi decenni ci hanno costretto a ripensare la distinzione tra destra e sinistra. Per oltre 40 anni, la sinistra ha rivisto e trasformato radicalmente la propria ideologia. Nel frattempo, la destra (o almeno una parte significativa di essa) sembra credere che i parametri intellettuali, politici e strategici della Guerra Fredda siano ancora in vigore.
-
Il Forum di Davos 2023
Dal 16 al 20 gennaio si è tenuta a Davos una riunione ordinaria del World Economic Forum, strumento dei globalisti che, con vari pretesti e con l’aiuto del loro capitale, continuano a imporre la politica di una “economia mondiale aperta”, che è, la subordinazione finale di tutti i paesi e popoli al cosiddetto governo mondiale.
-
Dalle “Cronache di una Dittatura Democratica”
Ci fu un tempo, neppure troppo lontano, in cui uomini assai malvagi non si accontentarono più di manipolare la Storia secondo i loro capricci ordendo attentati dinamitardi.
-
L’azione conservatrice – Un think tank tradizionalista ci ripensa
Con il crollo del comunismo, la società rumena si è trovata in uno stato di profonda perdita di direzione assiologica. Pochi si sono accorti in prima persona del fatto che la dissoluzione del sistema comunista ha lasciato un enorme vuoto nella mente collettiva.
-
Il transumanesimo è nazicomunismo
Il Covid avrebbe dovuto essere la tempesta perfetta per l’instaurazione del Regime globalista. Un problema globale non avrebbe potuto che richiedere una “soluzione” globale. Il caos pandemico sarebbe stato ricomposto dall’ultima variante del solito “ordine” massonico.
-
La caccia alle streghe del regime globalista
Qualche ingenuo pensa ancora che le aberrazioni del nazifascismo rappresentino un baratro irripetibile e un capitolo ormai chiuso una volta per tutte nella Storia dell’Umanità. Quasi sempre questi stessi sprovveduti sono i maggiori sostenitori della dittatura presente, che essi non vedono affatto come tale.
-
Complottista e pure terrapiattista!
Quando la denigrazione allo stato puro diventa l’unico fine del giornalismo, tutto fa brodo pur di ottenere il risultato voluto. Senza nemmeno risparmiare il reale senso delle parole, il linguaggio viene allora volgarmente manomesso in modo da far sembrare ogni cosa quel che non è.
-
Non avrai nulla e sarai felice?
You’ll own nothing and you’ll be happy. Non possiederai nulla e sarai felice. In inglese il verbo to own indica l’atto di possedere, essere proprietari. È la frase simbolo dell’Agenda 2030, del Grande Reset pensato, voluto e realizzato a tappe forzate dall’oligarchia globalista.
-
Spiragli di crepuscolo del globalismo a Bali
Il 15-16 novembre si è tenuto a Bali, in Indonesia, il Vertice del G20. Il motto ufficiale del forum era “Recuperare insieme, recuperare più forte”. Le priorità principali dell’agenda annunciata dal Paese ospitante del vertice, l’Indonesia, sono state l’architettura sanitaria globale, la digitalizzazione e la transizione energetica sostenibile. Tuttavia, l’attenzione dei media mondiali era rivolta ad altre questioni.