You are here: Home » internet
Recent Posts
Tag: internet
-
Sovranità dell’informazione digitale: i 10 leader
Durante l’elaborazione di questa valutazione, l’autore ha fatto riferimento a pubblicazioni e valutazioni di sicurezza delle informazioni già compilate. Poiché non esistono criteri unificati per valutare la sovranità statale nel cyberspazio, gli indici di sicurezza informatica dei paesi del mondo sono stati precedentemente analizzati e i loro risultati hanno costituito la base per la formazione di un nuovo rating con un’enfasi sui fattori normativi e ideologici.
-
Il team di hacking e disinformazione che si intromette nelle elezioni
Una nuova indagine ha smascherato un gruppo di appaltatori israeliani che afferma di aver manipolato più di 30 elezioni in tutto il mondo utilizzando hacking, sabotaggio e disinformazione automatizzata dei social media.
-
La scelta ragionevole di Musk di bloccare l’uso militare di Starlink
Considerando che l’UAF ha oltrepassato la sua linea rossa morale sfruttando Starlink per effettuare attacchi con i droni e che l’SBU non ha fermato la campagna di intimidazione fascista contro di lui da parte della sua rete di troll (ma probabilmente ha orchestrato il tutto), è logico che Musk si sia finalmente impuntato.
-
La propaganda e la manipolazione in Occidente
La manipolazione dei media è una serie di tecniche correlate con cui le persone creano un’immagine o un argomento per soddisfare i propri interessi. Tali tattiche possono includere l’uso di fallacie logiche, la manipolazione, l’inganno vero e proprio (disinformazione), le tecniche retoriche e di propaganda, la soppressione di altri punti di vista spingendoli fuori dall’agenda dell’informazione, inducendo le persone a smettere di ascoltare certi argomenti o semplicemente deviando l’attenzione su qualcos’altro.
-
Aziende IT, un progetto sulle tecnologie o un nuovo potere?
I nostri tempi sono caratterizzati dai cambiamenti senza precedenti portati dalla rivoluzione industriale. La tecnologia sta avanzando a un ritmo e a una scala tali da iniziare a influenzare tutti i settori della vita. È ormai lecito parlare dell’emergere di un nuovo potere: quello delle aziende IT. Il potere delle aziende informatiche si estende non solo all’area dell’informazione su Internet, ma penetra anche nella vita politica dei Paesi, creando nuove forme di economia, meccanismi di distribuzione delle risorse e della finanza.
-
Usate il cervello, non le dita!
Fino a pochi secoli fa, l’uomo usava le braccia per ogni necessità. In realtà, l’uomo era aiutato dagli animali addomesticati, ma l’uso della forza muscolare e la fatica erano comunque significativi. Il cervello era usato da pochi: da una élite che dominava il lavoro delle braccia, e da pensatori che cercavano di spiegare le ragioni della nostra esistenza, o volevano capire le leggi che governano la natura.
-
Trasformazione dei social Media
I social network nell’attuale fase di sviluppo non sono solo un modo di comunicazione istantanea tra le persone, ma anche moderni strumenti efficaci nelle mani della parte attiva della società e dello Stato, che vengono sempre più utilizzati per scopi politici. È noto che tali piattaforme sono principalmente caratterizzate da un basso livello di responsabilità e da un significativo potenziale di mobilitazione, che contribuisce all’autorganizzazione sociale dei cittadini.
-
La sfida russa nell’era digitale
L’obiettivo è quello di formare un nuovo soggetto, ovvero un leader e un vincitore della Quarta Guerra Mondiale. Più in generale, parleremo delle condizioni e dei problemi di creazione dei prerequisiti per la nostra vittoria, delle peculiarità dello sviluppo del cyberspazio informativo e culturale.
-
Elon Musk, Matt Taibbi e il vortice dei media moderni
A prima vista, si trattava di un tipico esempio di lancio di notizie: un giornalista ottiene da una grande azienda documenti interni che fanno luce su una controversia politica scoppiata negli ultimi giorni della corsa presidenziale del 2020.
Ma quando si tratta di Elon Musk e Twitter, nulla è tipico. -
Facebook (Meta) conferma i legami con una campagna di propaganda militare statunitense
Nel caso non lo sapessi, le grandi aziende tecnologiche hanno collaborato con l’esercito degli Stati Uniti per controllare le narrazioni ufficiali usando la propaganda. Una di queste operazioni segrete è stata confermata da Meta, la società madre di Facebook, che stava spingendo narrazioni pro-USA e anti-Russia.