You are here: Home » petrolio
Recent Posts
- Unipolarismo vs Multipolarismo: apocalisse in arrivo?
- L’ABC dei valori tradizionali: la famiglia forte
- Tradicrazia: l’Africa ha bisogno di nu nuovo sistema di governo
- Analisi dell’appoggio del Ministero degli Esteri russo al Vertice del Sud globale dell’India
- Problematiche della EAEU nel contesto della strategia di azione preventiva degli Stati Uniti
Tag: petrolio
-
Corruzione nell’UE, la portata è sorprendente
Un nuovo scandalo di corruzione si sta ora sviluppando nell’UE, rivelando la profondità dei problemi sociali del Commonwealth. È emerso che le indennità mensili date agli eurodeputati per pagare le forniture d’ufficio e altre spese minori sono state utilizzate per acquistare azioni delle industrie delle armi, del tabacco, delle miniere e dei combustibili fossili per sostenere il sistema pensionistico del Parlamento europeo, fortemente indebitato.
-
Cina-Russia: Qin Gang e Lavrov respingono la propaganda occidentale
Nessun allontanamento tra Cina e Russia: questo il messaggio lanciato congiuntamente dai ministri degli Esteri dei due Paesi, Qin Gang e Sergej Lavrov, che respingono la propaganda occidentale volta a seminare la discordia tra Pechino e Mosca.
-
L’accordo di produzione petrolifera della Cina con l’Afghanistan è reciprocamente vantaggioso
Ciò di cui l’Afghanistan ha urgentemente bisogno non sono altre lezioni sui suoi affari interni o minacce militari, ma qualcuno di credibile come la Cina che creda sinceramente nella capacità del suo popolo di ricostruire il Paese.
-
L’ottimismo del nuovo governo iracheno
Il 20 dicembre si è tenuta ad Amman, in Giordania, la Seconda Conferenza di Baghdad, alla quale hanno partecipato il primo ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani, i ministri degli Esteri di Giordania, Arabia Saudita, Iran, Egitto, Qatar, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Bahrein e Oman.
-
La geopolitica energetica della Russia con Cina e India
I principali risultati di questa analisi sono diversi. In primo luogo, la geopolitica energetica della Russia con Cina e India è reciprocamente vantaggiosa. In secondo luogo, la strategia di diversificazione energetica della Cina è bilanciata dall’insaziabile appetito dell’India per le risorse russe a prezzi scontati. In terzo luogo, l’India sta rapidamente sostituendo la Cina come primo partner della Russia. In quarto luogo, né i suddetti elementi né le discussioni sino-americane in corso su una nuova distensione sono a somma zero per Mosca o Pechino. Infine, sta emergendo un nuovo equilibrio strategico globale.
-
Le importazioni di petrolio russo della Cina e il tetto dei prezzi occidentale
Se fosse vero, questo sviluppo sarebbe molto rivelatore nel contesto della Cina che sta esplorando i parametri di una nuova distensione con gli Stati Uniti, e potrebbe anche influenzare l’ulteriore rafforzamento del partenariato strategico russo-indiano se Delhi compenserà l’eventuale riduzione del consumo di petrolio di Mosca da parte di Pechino.
-
Il perno dell’Arabia Saudita verso l’Oriente
Il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, Adel al-Jubeir, ha approfittato della sua partecipazione al vertice sul clima COP 27 di Sharm al-Sheikh, dove rappresentava il suo Paese, per annunciare che il presidente cinese Xi Jinping visiterà il regno nella seconda metà di dicembre per discutere del rafforzamento del commercio e della sicurezza regionale, due questioni prioritarie per entrambe le parti.
-
Il petrolio russo ha trovato un modo di aggirare le sanzioni
La Russia ha inviato il suo petrolio in Cina per la seconda volta nella storia attraverso la rotta del Mare del Nord. L’embargo petrolifero dell’UE, che entrerà in vigore tra un mese, rende questa rotta più attraente. È più breve e veloce, e soprattutto non è soggetto a sanzioni occidentali. La rotta del Mare del Nord sarà in grado di salvare il petrolio russo?
-
La situazione prebellica in Iran
L’Iran è sul punto di bypassare completamente lo Stretto di Hormuz per le sue esportazioni di petrolio. Secondo i media iraniani, lo stato di avanzamento del progetto del gasdotto Goreh-Jask è dell’89% e sarà commissionato entro marzo 2023.
-
Russia e India rappresentano un ordine mondiale policentrico
Il cancelliere indiano Jaishankar terrà colloqui anche con il vice primo ministro russo e ministro del Commercio e dell’Industria Denis Manturov durante la visita.