Idee&Azione

Tag: significato

  • Thumbnail for the post titled: Simbologia dell’occhio che tutto vede

    Simbologia dell’occhio che tutto vede

    L’occhio come indice di vita è qualcosa che si estende a tutta la nostra esperienza di esseri viventi dentro lo schema della vita e le sue tassonomie.

  • Thumbnail for the post titled: La guerra semantica [1]

    La guerra semantica [1]

    La guerra semantica è la lotta per il significato delle parole. Chi possiede le parole- ovvero riesce ad
    attribuire a un termine (il significante) il significato che diventerà comunemente accettato e utilizzato- vince non solo la guerra delle parole, ma possiede il passato, determina il presente e orienta il futuro. L’ipertrofia delle immagini rende oggi più difficile contrastare i cambiamenti di significato (e non di rado di significante) di molte parole e concetti. L’ Homo videns (Giovanni Sartori) vive di immediatezza, di strumentalità, concepisce il linguaggio esclusivamente come mezzo e tende a non porsi domande.

  • Thumbnail for the post titled: La caverna di Platone e la verità della storia segreta

    La caverna di Platone e la verità della storia segreta

    “Storia segreta”. Questo termine, o meglio nozione, evoca intuizioni e sospetti appassionati. Per alcuni, “storia segreta” suona immediatamente come uno slogan provocatorio, dietro il quale si nasconde un vaso di Pandora di “teorie del complotto” che confondono, distorcono o, come si dice ufficialmente e alla moda oggi, “disinformano” vicende umane altrimenti “spiegabili”. Per altri, invece, la “storia segreta” parla proprio della realtà “troppo umana” a un livello più profondo. Da un lato, si afferma che gli esseri umani hanno un’agenzia e che le agenzie di alcuni (o di tutti, se è per questo) non sono mai completamente trasparenti agli altri.

  • Thumbnail for the post titled: Il significato cognitivo e strategico dell’Operazione Militare Speciale in Ucraina

    Il significato cognitivo e strategico dell’Operazione Militare Speciale in Ucraina

    La guerra “ibrida globale” si trascinerà “fino all’ultimo ucraino” o “dollaro nel tesoro degli Stati Uniti”. Il comunismo sovietico contiene i semi della propria autodistruzione e finirà per crollare a causa della sua debolezza interna”, ha affermato il politico George Kennan, soprannominato “l’architetto della Guerra Fredda”. Due ondate di detonazione hanno contribuito al crollo dell’URSS. In primo luogo, una cospirazione del Cremlino di “medici parassiti” ha liquidato “il padre delle nazioni”.

  • Thumbnail for the post titled: La sacralità del simbolo “Z”

    La sacralità del simbolo “Z”

    Da quando il presidente Putin ha annunciato l’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina il 24 febbraio, i simboli come “Z” e “V” sono diventati il contenuto delle speculazioni sui principali media occidentali. Sul fronte di battaglia questi simboli possono essere ben visti dipinti sui veicoli e sui carri armati russi.

  • Thumbnail for the post titled: Esercizi di epistemologia della Storia su Bucha: tenere pulito il cervello

    Esercizi di epistemologia della Storia su Bucha: tenere pulito il cervello

    I fatti di sangue (vedi Bucha) stanno su tre piani:
    1) Piano dell’EVENTO Storico.
    È il piano in cui le cose sono accadute e in cui ci interessa capire come sono accadute e i nessi causali diretti. Perchè il Colonnello X ha ucciso quelle persone? Quale azione ha indotto una reazione? Esistono prove inconfutabili di ciò che è accaduto? Un pochino avanti: poteva essere evitato? Che rapporto esiste tra Reazione e set di azioni? Quanto era libero e che reali opzioni aveva chi ha commesso il fatto?