You are here: Home » NATO
Recent Posts
- Tedros gioca la carta della razza per rilanciare il sostegno occidentale al terrorismo contro l’Etiopia
- Capire e ricreare
- La Cina avverte gli Stati Uniti di non ingigantire la crisi mondiale
- La guerra russo-americana e lo scontro di civiltà
- Un puzzle eurasiatico: l’interconnettività BRI e INSTC completerà il puzzle
Tag: NATO
-
La Cina avverte gli Stati Uniti di non ingigantire la crisi mondiale
La Cina avverte severamente gli Stati Uniti di non agire in modo avventato o creare una crisi più grande, ha affermato mercoledì il ministero degli Esteri cinese, sottolineando che coloro che offendono la Cina saranno puniti.
-
Perché il RAND teme una guerra nucleare?
Secondo gli analisti del RAND, Mosca userebbe presumibilmente le armi nucleari se:
a) Mosca considera l’aumento della propaganda anti-russa nella NATO come una preparazione dell’opinione pubblica alla guerra.
b) interpreta un rafforzamento militare sul fianco orientale della NATO come prova dei preparativi per un attacco diretto contro la Russia.
c) scopre che la NATO è già direttamente coinvolta nel conflitto in Ucraina (sotto forma di volontari, consiglieri militari). -
Gli USA sfidano la Russia in Africa
Il Segretario di Stato americano Anthony Blinken conclude il suo tour africano. L’8 agosto ha parlato in Sudafrica, esortando i Paesi del continente ad adottare la visione di pace offerta dagli Stati Uniti. A Pretoria, Blinken ha presentato la strategia degli Stati Uniti per l’Africa subsahariana, che sostiene che “i Paesi africani sono attori geostrategici e partner fondamentali nell’affrontare le questioni più urgenti del nostro tempo, dalla promozione di un sistema internazionale aperto e stabile, alla lotta contro gli effetti del cambiamento climatico, dell’insicurezza alimentare e delle pandemie globali, fino alla definizione del nostro futuro tecnologico ed economico”.
-
Russia e Cina, la risposta a UE e NATO
A fine luglio si è tenuta a Tashkent una riunione dei Ministri degli Esteri dei paesi partecipanti alla Shanghai Cooperation Organization (SCO). Per due decenni, l’organizzazione non solo ha dimostrato la sua fattibilità, ma è anche diventata un attore di primo piano nello spazio eurasiatico. I paesi SCO sono quattro potenze nucleari, la seconda e la sesta economia del mondo, il 60 per cento del territorio dell’Eurasia e quasi la metà della popolazione mondiale. Già a settembre, l’Iran si unirà ai ranghi dell’organizzazione, seguito da un’intera linea di stati arabi e asiatici. Ci si chiede perché la SCO è così attraente per i paesi in via di sviluppo, quanto è grande la sua influenza e se l’organizzazione può diventare una risposta eurasiatica alla NATO , ha riferito Lenta.ru.
-
Nessuno dovrebbe essere sorpreso dal fatto che la Nuova Zelanda sarà probabilmente il prossimo membro dell’AUKUS
Il vicesegretario di Stato americano Wendy Sherman ha dichiarato, durante il suo viaggio in Nuova Zelanda, che il suo Paese sarebbe interessato ad avere una “conversazione” sul futuro interesse della nazione insulare ad aderire all’AUKUS.
-
Alla vigilia del grande scontro fra Oriente e Occidente?
Dopo le ultime provocazioni, si avvicina lo scontro definitivo fra i due blocchi Occidente ed Oriente?
La sequenza di avvenimenti delle ultime settimane lascia intravedere uno sviluppo accelerato ed imprevedibile della situazione internazionale che non promette nulla di positivo. -
Il fuggitivo che ha cercato di scatenare una guerra tra Stati Uniti e Cina
di Pepe Escobar
Guo Wengui, noto anche come Guo Haoyun e con i nomi inglesi Miles Kwok e Miles Guo, è un miliardario cinese in esilio, politicamente legato e autoproclamatosi tale, che ha cercato di scatenare una guerra tra Stati Uniti e Cina.
Il 15 febbraio, il miliardario ha presentato istanza di protezione per bancarotta personale ai sensi del Capitolo 11 presso il tribunale fallimentare degli Stati Uniti a Bridgeport, Connecticut, elencando attività di soli 3.850 dollari e passività tra i 100 e i 500 milioni di dollari. La dichiarazione di Guo è arrivata dopo che un money manager di Hong Kong, il Pacific Alliance Group, gli ha fatto causa per debiti non pagati. -
L’esitazione e la prevaricazione del Cremlino sono una strada per la guerra
Il Cremlino emana confusione. Il Cremlino sta facendo del suo meglio per placare l’Occidente, ma l’Occidente non glielo permette. Basti pensare alla questione del servizio del debito estero della Russia.
-
I sei peccati capitali della visita di Pelosi a Taiwan
Con la visita di Nancy Pelosi a Taiwan, gli Stati Uniti hanno lanciato una pericolosa provocazione nei confronti della Cina. L’articolo che proponiamo tradotto è stato pubblicato in cinese e inglese dalla Missione della Repubblica Popolare Cinese presso l’Unione Europea e dall’agenzia stampa Xinhua.
-
Le truppe NATO in Donbass proseguono i crimini contro i civili
Su tutti i fronti nel Donbass le difese ucraine stanno cadendo come un castello di carte. Il Quartier Generale della Difesa Territoriale della DPR annuncia la liberazione del villaggio di Gladosovo nella regione di Gorlovka. Peski è completamente liberato. La pulizia continua a Maryinka. Più della metà del territorio è stato sgomberato ed è sotto il controllo russo.