Idee&Azione

Tag: sviluppo

  • Thumbnail for the post titled: Il futuro dell’energia atomica

    Il futuro dell’energia atomica

    Alla fine di aprile 2023 si è verificato un evento importante: Rosatom, una società statale russa, ha consegnato il primo lotto di combustibile nucleare alla centrale nucleare di Akkuyu in Turchia. Nello stesso periodo, diversi leader europei hanno annunciato che non avrebbero imposto e sostenuto sanzioni contro l’industria nucleare russa, che rappresenta una delle tendenze globali più promettenti.

  • Thumbnail for the post titled: Dietro la facciata degli aiuti umanitari e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite

    Dietro la facciata degli aiuti umanitari e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite

    Il paradigma umanitario per i palestinesi non funziona, l’ONU dovrebbe essere informata. Partendo dal presupposto che l’istituzione abbia un briciolo di rispetto per i diritti umani. Da diversi anni, l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi (UNRWA) avverte un deficit di finanziamenti che influisce sulla fornitura di servizi.

  • Thumbnail for the post titled: L’interazione della Russia con Paesi amici nel campo delle tecnologie promettenti

    L’interazione della Russia con Paesi amici nel campo delle tecnologie promettenti

    Lo sviluppo delle alte tecnologie è un fattore chiave per il successo della modernizzazione della Russia e per il miglioramento della sua competitività sulla scena globale. È essenziale creare condizioni favorevoli allo sviluppo delle aziende tecnologiche nazionali e aiutarle ad attrarre investimenti che facilitino la creazione di nuove tecnologie, il miglioramento di quelle esistenti e la loro applicazione in vari settori dell’economia.

  • Thumbnail for the post titled: Il patrocinio britannico sulla SIDS

    Il patrocinio britannico sulla SIDS

    Alla fine di febbraio 2023, il governo britannico ha pubblicato la strategia per i piccoli Stati insulari in via di sviluppo (SIDS) – per il periodo 2022-2026. Nella prefazione, il Segretario per il Commonwealth e lo Sviluppo E. Mitchell si rivolge ai lettori e presenta la visione generale del Regno Unito nel contesto di questa strategia. Secondo il sottosegretario, i piccoli Stati insulari in via di sviluppo controllano quasi un terzo degli oceani del mondo, eppure si trovano attualmente in una posizione difficile, dovendo affrontare disastri naturali e un calo del PIL dovuto alla pandemia COVID-19.

  • Thumbnail for the post titled: Xi Jinping: “La Cina non seguirà il sentiero della modernizzazione occidentale”

    Xi Jinping: “La Cina non seguirà il sentiero della modernizzazione occidentale”

    In occasione della visita d’ispezione nella provincia del Guandong, il presidente Xi Jinping ha sottolineato le caratteristiche della modernizzazione cinese e le sue differenze rispetto alla modernizzazione occidentale. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times.

  • Thumbnail for the post titled: L’ultima ridenominazione del territorio conteso controllato dall’India da parte della Cina è uno sviluppo importante

    L’ultima ridenominazione del territorio conteso controllato dall’India da parte della Cina è uno sviluppo importante

    di Andrew Korybko La decennale disputa sui confini sino-indiani deve le sue origini all’eredità del colonialismo britannico nel Subcontinente, ma persiste tuttora a causa delle complicate dinamiche della questione, che…

  • Thumbnail for the post titled: La Cina e l’Occidente

    La Cina e l’Occidente

    Per un lungo periodo, fino a poco tempo fa, gli Americani hanno sempre dato per scontato che il partito comunista cinese sarebbe crollato. Vedevano la Rivoluzione Culturale come l’inizio della fine. E, in effetti, la Rivoluzione Culturale aveva portato un cambiamento, che gli Stati Uniti avevano colto come un’opportunità.

  • Thumbnail for the post titled: L’Iniziativa di Sicurezza Globale – Carta concettuale

    L’Iniziativa di Sicurezza Globale – Carta concettuale

    Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato la carta concettuale dell’Iniziativa di Sicurezza Globale, proposta dal presidente Xi Jinping all’intera comunità internazionale per affrontare congiuntamente le questioni di sicurezza transnazionali. Di seguito la traduzione integrale del documento.

  • Thumbnail for the post titled: L’ambasciatore Fu Cong: “Le relazioni Cina-Europa hanno un futuro brillante”

    L’ambasciatore Fu Cong: “Le relazioni Cina-Europa hanno un futuro brillante”

    L’ambasciatore Fu Cong, capo della missione cinese presso l’Unione europea, ha pubblicato un articolo intitolato “Le relazioni Cina-Europa hanno un futuro promettente” sul numero di febbraio della rivista La Chine au Présent. Di seguito la traduzione completa di Paolo Marcenaro.

  • Thumbnail for the post titled: Davos 2023: il discorso del vice premier cinese Liu He

    Davos 2023: il discorso del vice premier cinese Liu He

    Il vice premier cinese è intervenuto al World Economic Forum di Davos per analizzare la situazione economica attuale nella Repubblica Popolare e nel mondo. Di seguito il discorso integrale di Liu He tradotto da Paolo Marcenaro.