You are here: Home » Putin
Recent Posts
Tag: Putin
-
Putin e Xi restano fermi dalla parte giusta della Storia
Il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi. I regimi imperialisti occidentali vengono smascherati per i guerrafondai che sono e sta emergendo un nuovo ordine multipolare di collaborazione e pace.
Lo storico vertice di questa settimana tra i leader russo e cinese ha provocato parossismi di angoscia nei media occidentali. L’accoglienza del presidente cinese Xi Jinping a Mosca da parte del presidente Vladimir Putin è stata presentata come “i due autocrati più importanti del mondo” che presumibilmente stabiliscono un “asse ostile anti-occidentale” . -
Xi Jinping ambasciatore di pace
Con la sua visita a Mosca, il presidente Xi Jinping ha dimostrato il sincero interesse della Cina per la fine delle ostilità in Ucraina e la costruzione di un mondo multipolare all’insegna della cooperazione.
-
Soros e gli inglesi stanno smantellando il cosiddetto Diritto Internazionale
Il 17 marzo la Corte penale internazionale dell’Aia ha emesso mandati di arresto per il presidente russo Vladimir Putin e per il difensore civico russo per i diritti dei bambini Maria Lvova-Belova. I funzionari russi sono accusati di “rimozione illegale” di bambini dai territori del fronte.
-
Asse Mosca-Pechino 2.0
La visita del capo della Repubblica Popolare Cinese a Mosca è percepita in tutto il mondo come simbolica. Non è un caso che i leader di Cina e Russia abbiano preceduto questo incontro con articoli di programma. Putin ha descritto come vede le relazioni con la Cina, Xi Jinping ha dato la sua valutazione.
-
Il viaggio del presidente Xi a Mosca rafforza l’intesa sino-russa
Proprio come queste due Grandi Potenze hanno sincronizzato in precedenza la Greater Eurasian Partnership della Russia e la Belt & Road Initiative della Cina, così ora sono pronte a sincronizzare il Manifesto Rivoluzionario Globale della prima con le iniziative globali della seconda in materia di sviluppo, sicurezza e civiltà, che solidificheranno la loro nascente alleanza e quindi accelereranno senza precedenti la transizione sistemica globale verso il multipolarismo.
-
Xi Jinping in visita in Russia per la pace, la cooperazione e l’amicizia
Il presidente cinese Xi Jinping effettuerà una visita di Stato in Russia da lunedì a mercoledì, dove incontrerà Vladimir Putin per trattare delle principali tematiche internazionali, compresa la crisi ucraina. La traduzione dell’articolo di Bai Yunyi, Liu Xin e Zhao Juecheng pubblicato sul Global Times.
-
Putin al People’s Daily “Russia e Cina: una partnership per il futuro”
Sono lieto di cogliere questa opportunità di rivolgermi all’amichevole popolo cinese in uno dei più grandi e autorevoli media mondiali in vista della visita di Stato del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in Russia. Questo evento storico riafferma la natura speciale del partenariato Russia-Cina, che è sempre stato costruito sulla fiducia reciproca, sul rispetto della sovranità e degli interessi dell’altro.
-
Arrestare Putin o arrestare la rivolta pubblica occidentale a tutto campo?
Se esistessero dei veri principi di giustizia, Biden dovrebbe essere sul banco degli imputati ad affrontare le accuse di crimini di guerra in relazione alle guerre illegali americane.
Gli organi di propaganda occidentali (noti anche come “news media”) sono improvvisamente pieni di rapporti secondo cui la Corte penale internazionale con sede a L’Aia ha emesso un mandato di arresto per il presidente russo Vladimir Putin. La copertura esagerata (cioè l’orchestrazione) ha lo scopo di dare al ridicolo stratagemma legale un’impressione di gravità e significato quando in realtà il cosiddetto mandato d’arresto è privo di significato e trasuda di teatro politicizzato kitsch. -
Il limite della pazienza russa
La storiella del Tribunale dell’Aia è simbolica. La Russia non si è mai chiesta prima che tipo di istituzione sia. In realtà, fa parte dell’attuazione del Governo Mondiale, un sistema politico sovranazionale creato sugli Stati nazionali che sono invitati a cedere parte della loro sovranità a favore di questa struttura.
-
Sul mandato di arresto internazionale per il presidente della Federazione Russa: alcuni chiarimenti giuridici
La II Camera preliminare della Corte penale internazionale, che ha sede all’Aia, in Olanda, ha emesso, a seguito di richieste della Procura datate 22 febbraio 2023, due mandati di arresto nei confronti rispettivamente del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e di Maria Alekseyevna Lvova-Belovapea, Commissario per i diritti dei bambini presso l’Ufficio del Presidente.